Se si vuole valutare correttamente la competizione tra Angular e React, è utile prima dare un’occhiata ai due avversari. Angular è un framework per web app, basato su TypeScript e sviluppato dal 2016. È il successore di AngularJS ed è elaborato da una community guidata da Google, tra gli altri; è open source e multipiattaforma. A differenza del suo predecessore, usa JavaScript; il framework è molto popolare e, oltre a Google, è usato da Microsoft, IBM, PayPal e Samsung, per citarne alcuni.
React non è un framework JavaScript in senso stretto, ma una libreria. È stato originariamente sviluppato da e per Facebook nel 2013 e funziona con la licenza MIT dal 2017, quindi è anche open source. È adatto per applicazioni web e mobili e può anche essere usato in combinazione con altre librerie. Una caratteristica speciale di React è il DOM diffing, in cui non viene creato alcun Document Object Model aggiuntivo, ma viene aggiornata solo la parte modificata. React non è solo utilizzato all’interno dell’universo Meta (oltre a Facebook, è usato anche per Instagram, WhatsApp e altri programmi), ma anche da Netflix, Dropbox o il New York Times, tra gli altri.