Sia Django che Flask sono gratuiti e open source e hanno un seguito entusiasta in tutto il mondo.
Django è stato sviluppato nel 2005 ed è un framework full-stack multipiattaforma con licenza BSD. Originariamente concepito come CMS puro, il CMS django è ora adatto a una varietà di applicazioni web diverse. Segue il principio DRY (“Don’t repeat yourself”, in italiano: “Non ripetere te stesso”) e offre una soluzione completa per la costruzione e la manutenzione di siti web o altri sviluppi web. Essendo un framework affidabile e ben documentato, Django è utilizzato, tra gli altri, da Instagram, Spotify e YouTube.
A differenza di Django, il micro-framework Flask dello sviluppatore austriaco Armin Ronacher, rilasciato nel 2010, ha un approccio minimalista. Di conseguenza, non include molto di più di una libreria “strumento” per la creazione di applicazioni WSGI e del templete engine Jinja e non fornisce altri componenti. Tuttavia, gli sviluppatori e le sviluppatrici possono facilmente integrare delle librerie esistenti e aggiungere numerose funzionalità, pur mantenendo un core leggero. Il framework ha una licenza BSD gratuita ed è utilizzato, tra gli altri, da Netflix, Reddit e Airbnb.