Chi vuole integrare Google Maps in un sito WordPress usato a scopo commerciale avrà bisogno di una chiave API. In genere è gratuita; solo se il vostro sito è particolarmente frequentato e attrae migliaia di visitatori ogni mese, o se volete usare più di una semplice mappa, ci sarà un costo mensile. È possibile ottenere la chiave API tramite la console di Google Cloud Platform: dopo aver creato un progetto, selezionate il prodotto desiderato. Se volete incorporare Google Maps sul vostro sito WordPress senza plugin, selezionate l’opzione “Maps Embed API”. Se si ricorre all’utilizzo di un plugin, “Google Maps Static” è la scelta giusta.
È inoltre possibile selezionare diversi prodotti e cambiarli in seguito. Successivamente potete attivare il prodotto selezionato tramite l’opzione “Abilita”. Troverete quindi la vostra chiave API alla voce “Credenziali”, dove potete impostare delle restrizioni per la chiave in modo che nessuno possa usarla per altre pagine. Quando aggiungete una mappa al vostro sito web, inserite la chiave nel codice o memorizzatela nel plugin corrispondente. Se il vostro sito non è a uso commerciale, potete fare a meno di una chiave API.