Quando l’8 febbraio 2005 è stato lanciato Google Maps, era difficile immaginare quanto questo servizio di mappe online avrebbe influenzato la vita quotidiana di tutti gli utenti. Da oltre 10 anni questo servizio web mette a disposizione online immagini scattate dai satelliti dell’intero globo terrestre e grazie anche alla diffusione degli smartphone è diventato oggi un accompagnatore prezioso. Google Maps permette di calcolare ad esempio la distanza tra l’hotel scelto per le vacanze e la spiaggia, o quali siano i ristoranti vicini più in voga, comodamente da casa. Il servizio si rivela anche un fondamentale aiuto per raggiungere mete sconosciute e aiuta a ritrovare la strada se ci si è persi, che ci si trovi a piedi, in bicicletta, in auto o che ci si sposti con i mezzi pubblici.
Inoltre i webmaster possono utilizzare Google Maps a proprio vantaggio, inserendo ad esempio una porzione di mappa sul proprio sito per indicare dove si trova l’azienda, l’hotel o il negozio che gestiscono e suggerire il percorso migliore per arrivarci. Ma come si inserisce Google Maps sul sito e quali sono le regole da rispettare per l’uso a scopi commerciali?