Il Reputation Management in senso stretto è una sottocategoria delle celebri Public Relations (PR), che con il tempo sono diventate una disciplina a tutti gli effetti. Nel settore delle PR ci si occupa principalmente di prendersi cura del contatto con i media e fornire a questi ultimi informazioni e novità che servano a mettere la propria azienda sotto una luce favorevole. Internet è ormai da lungo tempo un media all’interno del quale non è più possibile riconoscere tra i destinatari e gli autori dei contenuti.
In rete gli utenti non necessitano di una legame diretto con le agenzie di stampa o con i dipartimenti di public relations che producono testi professionali per riuscire a influenzare quella che è l’immagine delle aziende. Tramite i social media è possibile scrivere e condividere un messaggio in men che non si dica. Se il vostro commento trova sufficiente risonanza, allora anche coloro che lo avranno ricevuto potranno a loro volta condividere la propria posizione a riguardo, tutto ciò molto più in fretta di quanto non sia in grado di fare la maggior parte delle agenzie o dei reparti aziendali addetti alle public relations. Ed è proprio questo il compito del Reputation Management nella rete social e nel World Wide Web.
Le opinioni riguardo a un’organizzazione, una persona e un prodotto, o relative a un’offerta, si lasciano diffondere online in molti modi diversi: tramite blog, vlog, commenti sui social media o valutazioni sui relativi portali e nei negozi online, ogni utente ha la possibilità di esprimere la sua. Sebbene i singoli commenti non influiscano direttamente sulla reputazione generale, possono comunque essere responsabili di un cambio d’immagine non auspicato dall’azienda. Perciò il Reputation Management si occupa di tenere sotto controllo tutti i possibili canali, in modo tale da essere in grado di reagire velocemente a eventuali sviluppi negativi.
Il Reputation Management verte sulla comunicazione legata alla propria immagine: considerando il peso che ha la reputazione sul valore complessivo di un marchio, il Reputation Management gioca un ruolo molto importante per le aziende, e in particolare all’interno del proprio reparto votato alla gestione delle public relations. La buona immagine generale di un brand ha ripercussioni positive anche sul fatturato, e al contrario, chi non presta attenzione all’umore generalesu Internet rischia da un momento all’altro di perdere la propria buona reputazione, magari costruita anno dopo anno.