Il link marketing continua a mirare anche oggi all’aumento della visibilità di una pagina web sui motori di ricerca, ma sono cambiate le misure utilizzate per raggiungere questo fine (v. il prossimo paragrafo: il link marketing visto come fattore di ranking). Le strategie per creare backlink si concentrano oggi sulle pratiche nel link bait (letteralmente “adescamento di link”). L’obiettivo principale è quello di aumentare la Domain popularity di un sito (la sua popolarità in termini di backlink, assegnati ad un dominio). La DP e la Link Popularity di una pagina si ricava dalla quantità e dalla qualità dei link in entrata. A livello quantitativo vengono valutati i singoli link (Link Popularity) e i diversi siti (Domain Popularity) che rimandano alla pagina analizzata. La qualità del collegamento viene stabilita da precisi criteri legati alla pagina che inserisce il link (come il TrustRank, l’algoritmo Hilltop e altri).
Per la valutazione dei singoli link (e di interi siti), i motori di ricerca usano dei programmi, i crawler (chiamati anche searchbot, robot o spider), che scansionano le pagine e ne valutano il contenuto basandosi su determinati criteri. La forza di un link viene chiamata link juice o anche link power e può essere trasmessa in parte alle pagine collegate. Spesso si spiega il principio alla base di questo processo paragonandolo ad un fiume da cui si diramano dei grandi bracci: in maniera analoga il link juice parte da una pagina riversandosi su tutte le altre collegate e distribuendo la forza dei link messa a disposizione dalla pagina di partenza. Ciò significa anche che più pagine vengono collegate, meno link power riceverà ogni singola pagina.
Dal momento che esiste la possibilità di utilizzare il link juice di altre pagine in favore della propria, è consigliabile puntare su quelle pagine che hanno un maggiore numero di backlink, al fine di migliorare il proprio posizionamento. Idealmente il link in entrata proviene da una pagina che viene vista dai motori di ricerca come di qualità. In questo modo il link marketing fornisce dei metodi efficaci, non solo per aumentare il proprio posizionamento su Google e gli altri motori di ricerca ed ottenere più visitatori in maniera diretta, ma anche per un aumento del numero di visitatori in maniera indiretta. Alcuni utenti giungono per la prima volta sul sito tramite un backlink e, se il contenuto risulta per loro rilevante, ci sono buone possibilità che il visitatore si ricordi la pagina e torni a visitarla. Le chance di ottenere nuovi visitatori aumentano nel caso in cui il sito che ha inserito il link, sia conosciuto e mostri una certa attinenza con i contenuti del backlink.