Nextcloud Notes è un’app per Nextcloud compatibile con PC desktop e dispositivi mobili, che ti permette di creare, categorizzare e condividere gli appunti con altre persone. Come tutte le app di questo software cloud, anche Notes si installa tramite l’app store di Nextcloud.

Che cos’è Nextcloud Notes?

Notes è un’app di Nextcloud che ti offre la possibilità di organizzare i tuoi appunti per salvare e gestirne i contenuti direttamente nel tuo ambiente cloud. Utilizzando la soluzione open source di Nextcloud, i tuoi dati non vengono archiviati sui server di servizi esterni, a differenza delle normali app per appunti. Nextcloud Notes, inoltre, è completamente integrata nell’ecosistema del software cloud e ti permette di sfruttare elevati standard di sicurezza.

N.B.

Nel nostro articolo “Sicurezza del cloud: come utilizzare i servizi cloud in modo sicuroscopri quali misure di sicurezza puoi adattare per la sicurezza del tuo cloud.

Nextcloud Notes supporta la formattazione con il linguaggio di markup Markdown. Gli appunti possono essere quindi strutturati in modo flessibile e personalizzato. Notes è un pratico strumento per mettere nero su bianco idee e concetti, nella vita privata o sul lavoro, che si tratti di elenchi di cose da fare, spunti per una presentazione o liste della spesa.

Tutti gli appunti creati vengono salvati sotto forma di file sul cloud e possono essere quindi visualizzati e modificati con qualsiasi client Nextcloud. Per smartphone e simili dispositivi mobili è disponibile un’app Notes per iOS e Android. Nextcloud Notes per iOS si trova sull’App Store. Nextcloud Notes per Android si trova su Google Play Store. Grazie all’API REST, è possibile integrare Nextcloud Notes anche in app di terze parti.

Quali funzioni offre l’app Notes?

L’applicazione Nextcloud non ha nulla da invidiare a prodotti della concorrenza e dispone di tutte le normali caratteristiche delle tradizionali app per prendere appunti. Nextcloud Notes offre essenzialmente le seguenti funzionalità:

  • Creazione e modifica di appunti: Notes ti permette di creare facilmente appunti e modificare contenuti già esistenti in qualsiasi momento. Tutti gli appunti vengono salvati centralmente sul tuo server cloud per consentirti di mantenere il pieno controllo dei tuoi dati.
  • Condivisione di appunti: gli appunti creati possono essere condivisi con altri utenti Nextcloud. Inoltre, è possibile creare dei link per consentire anche a persone esterne di accedere ai contenuti. Questa funzione è particolarmente utile per la collaborazione tra membri di un team.
  • Categorizzazione e ricerca di appunti: l’app ti offre la possibilità di organizzare gli appunti in categorie per avere sempre una visione d’insieme sui tuoi contenuti. La funzione di ricerca permette di accedere rapidamente agli appunti che ti interessano.
  • Formattazione Markdown: la sintassi Markdown consente di creare appunti in modo flessibile. Ad esempio, è possibile aggiungere titoli, creare tabelle ed evidenziare il testo in grassetto o corsivo.
Managed Nextcloud
La nuova soluzione di cloud storage
  • Pieno controllo sui tuoi dati
  • Aggiornamenti automatici
  • Espandibile con app e strumenti di collaborazione

Come si installa Nextcloud Notes?

Notes è facile da installare o attivare tramite l’App Store integrato, con pochi semplici clic. La procedura dettagliata di installazione dell’app per gli appunti di Nextcloud è la seguente:

  1. Accedi a Nextcloud: il primo passo è accedere al tuo account come amministratore.
  2. Vai all’App Store di Nextcloud: seleziona l’icona dell’account nell’angolo in alto a destra. A seguire, apri la scheda “App” nel menu a discesa.
  3. Cerca Nextcloud Notes: l’app si trova nella categoria “Ufficio e testo”, ma il modo più veloce per trovarla è con la funzione di ricerca.
  4. Installa l’app Notes: per installare l’applicazione è sufficiente fare clic su “Scarica e attiva”.
Immagine: Notes sul Nextcloud Store
Sullo Store integrato trovi l’app per gli appunti di Nextcloud all’interno della categoria “Office & Text”.

Primi passi con Nextcloud Notes: tutorial di base

Creare appunti su Nextcloud è un gioco da ragazzi. L’app di Nextcloud si distingue per la sua interfaccia utente chiara e intuitiva. Anche chi ha meno esperienza con i sistemi di archiviazione su cloud non avrà bisogno di molto tempo per ambientarsi. Nel tutorial seguente ti spiegheremo le funzioni di base dell’app.

Creazione di appunti

  1. Apri l’app Notes facendo clic sull’icona della penna (“Notes”) nella barra dei menu di Nextcloud.
  2. Seleziona il pulsante “+ New note” (Nuova nota) oppure l’opzione per creare un appunto di esempio con Markdown.
  3. Digita l’appunto desiderato nel campo di testo.
Immagine: Nextcloud: creazione di appunti con Notes
Una volta creati, Nextcloud Notes mostra tutti gli appunti uno sotto l’altro.

Creazione di categorie per appunti

  1. Apri l’appunto che desideri categorizzare.
  2. Fai clic sull’icona con i tre puntini, quindi seleziona l’opzione “Uncategorized” (Senza categoria).
  3. Inserisci il nome della categoria desiderata nel campo di immissione oppure assegna all’appunto una categoria già esistente.
Immagine: Nextcloud Notes: modifica della categoria
Conferma l’immissione della categoria con il tasto Invio per salvarla su Nextcloud Notes.

Condivisione di appunti

Purtroppo, non è possibile condividere gli appunti direttamente con altre persone tramite l’app Notes, nonostante sia presente un pulsante “Share” (“Condividi”) per questa funzione. L’accesso avviene invece tramite il file system nel modo seguente:

  1. Nella barra dei menu del software Nextcloud, vai alla sezione “File”.
  2. Fai clic sulla cartella “Notes” (o sulla cartella che hai impostato per il salvataggio degli appunti).
  3. Metti un segno di spunta in corrispondenza degli appunti che desideri condividere.
  4. Seleziona l’icona di condivisione e specifica gli utenti a cui desideri concedere l’accesso oppure crea un link per la condivisione.
Immagine: Condivisione di appunti su Nextcloud
Puoi modificare le autorizzazioni di accesso ai tuoi appunti su Nextcloud in qualsiasi momento anche dopo la creazione.
Consiglio

Con l’Hosting Managed Nextcloud, IONOS ti offre una soluzione cloud comoda e sicura per sfruttare tutte le funzionalità e i vantaggi di Nextcloud senza dover pensare all’amministrazione del server. Installazione, manutenzione e aggiornamenti: a tutto pensa IONOS, lasciandoti più tempo per le cose importanti.

Hai trovato questo articolo utile?
Vai al menu principale