Let’s Encrypt è un’autorità di certificazione SSL gratuita e automatizzata. Usando Let’s Encrypt ottenete in modo veloce e gratuito un certificato SSL per il vostro sito web. Se gestite autonomamente un vostro server, molto probabilmente userete il software Plesk per amministrarlo. Con Plesk, create in pochi clic un certificato SSL Let’s Encrypt, per rendere sicura la vostra pagina e non solo.
In qualsiasi server cloud con Plesk, le operazioni amministrative come l’aggiunta di un certificato SSL dovrebbero sempre essere compiute usando l’interfaccia Plesk.
Prerequisiti per installare un certificato SSL Let’s Encrypt
Un certificato SSL Let’s Encrypt richiede:
Un server cloud con Plesk Onyx (qualsiasi sistema operativo): nel nostro tutorial usiamo la visualizzazione Power User. Per passare a un’altra visualizzazione, fate clic su “Cambia visualizzazione” in fondo nella colonna sulla sinistra.
Accesso al firewall.
Server virtuali (VPS)
Virtualizzazione totale con accesso root completo
Traffico illimitato e fino a 1 Gbit/s di larghezza di banda
Storage SSD NVMe veloce
Plesk Web Host Edition incluso
Guida: creare e installare un certificato SSL Let’s Encrypt
Andate su “Siti Web e Domini”.
Se avete un firewall, dovrete consentire l’accesso alla porta 443 per permettere il traffico sicuro HTTPS da e verso il vostro server.
Per creare un certificato SSL Let’s Encrypt, andate prima di tutto alla sezione “Siti Web e Domini” di Plesk.
Per creare un certificato SSL Let’s Encrypt, andate prima di tutto alla sezione “Siti Web e Domini” di Plesk.
Scegliete la voce “Let’s Encrypt” per il sito che desiderate rendere sicuro.
A questo punto, tra le varie voci, selezionate “Let’s Encrypt”.
A questo punto, tra le varie voci, selezionate “Let’s Encrypt”.
Inserite il vostro indirizzo e-mail e selezionate le opzioni per www e la posta elettronica (se applicabili nel vostro caso). Successivamente, fate clic su “Installa”.
Potete ora installare Let’s Encrypt aggiungendo il vostro indirizzo e-mail e spuntando sia la voce per www che per la posta elettronica, se necessario.
Potete ora installare Let’s Encrypt aggiungendo il vostro indirizzo e-mail e spuntando sia la voce per www che per la posta elettronica, se necessario.
Dopo aver portato a termine il processo di installazione, avrete la possibilità di accedere a una versione protetta con il certificato SSL per il vostro sito web su ‘example.com’.
N.B.
I certificati Let’s Encrypt sono validi solo per 90 giorni. Plesk rinnoverà automaticamente il certificato ogni mese.
Consiglio
Un altro modo per creare una connessione sicura HTTPS per il vostro sito è utilizzando un certificato SSL Wildcard, incluso già in tutti i server cloud di IONOS.
Certificato SSL
Proteggi il tuo sito con un certificato SSL
Evita che venga visualizzata un'allerta nella barra degli indirizzi e ottieni la fiducia dei clienti con un sito crittografato tramite SSL.
Hai trovato questo articolo utile?
Perché non l'hai trovato utile?
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.