Anche sui dispositivi mobili Android e iOS è possibile tradurre pagine web facilmente. Dato che su Android il browser standard è Chrome, potete servirvi della funzione Google Traduttore. Safari su iOS offre invece un proprio traduttore.
Android: la traduzione automatica di pagine in altre lingue è attivata per impostazione predefinita sull’app di Android del browser Chrome. Chrome offre pertanto la possibilità di tradurre in automatico pagine in lingue al di fuori delle vostre preferite. Se la funzione non appare in basso nella finestra, premete il simbolo dei tre punti in verticale e poi su “Traduci…”. Trovate le impostazioni di traduzione seguendo il percorso “Impostazioni” > “Lingue” nella sezione “Impostazioni di traduzione”.
iOS: su iPhone potete tradurre pagine in lingua straniera con Safari. Dal browser premete sul pulsante “aA” in alto nella barra degli indirizzi nella pagina corrispondente. Nel menu che si apre selezionate “Traduci” per tradurre nella vostra lingua preferita.
Per entrambi i sistemi operativi mobili sono disponibili app di traduzione scaricabili dal Play Store e dall’App Store.