Tailwind CSS è particolarmente indicato per gli utenti che hanno una conoscenza pregressa dei CSS e per quelli che hanno familiarità con le loro caratteristiche speciali. Una conoscenza di base dell’HTML è importante per lavorare con il framework utility-first, poiché i componenti devono essere creati in modo indipendente e tutti gli stili sono memorizzati direttamente nei file HTML. Tranne che per alcuni elementi di base come margini, dimensioni e colori, Tailwind CSS non utilizza impostazioni predefinite. Se gli sviluppatori hanno esperienza, possono usare Tailwind CSS per progettare liberamente gli elementi del sito web e risparmiare tempo.
Il CSS è adatto a progetti web front end di qualsiasi tipo e può essere utilizzato insieme ai framework JavaScript più diffusi come, ad esempio, Lavarel, Vue.js e React. Questa combinazione permette di eliminare l’approccio orientato agli oggetti di molti altri framework.