Il programma più famoso per le inserzioni pubblicitarie online è Google AdSense. Il sistema viene gestito con successo da Google dal 2003. AdSense vi permette di includere annunci testuali o banner pubblicitari all’interno del vostro sito web. A livello mondiale il corrispettivo per questo tipo di pubblicità è nella grandezza di miliardi; ottimo motivo per decidere di approfittare di questa allettante possibilità.
Secondo i dati forniti da Google, con AdSense sarebbe possibile raggiungere l’80 % degli utenti di Internet. La piattaforma è il più grande provider di pubblicità online a livello mondiale. Prima di poter utilizzare una pubblicità, vi dovete registrare su Google AdSense, così da poter poi integrare i blocchi pubblicitari sotto forma di banner o di link sul vostro blog. Ogni click su uno di questi mezzi pubblicitari, conformati al vostro sito attraverso un algoritmo, porterà all’inserzionista, anche chiamato “publisher”, un piccolo corrispettivo.
Se desiderate registrarvi su Google AdSense, dovete come prima cosa creare un account Google. Tra l’altro dovete essere maggiorenni per poter gestire un sito web o un blog. In modo da poter ricevere il corrispettivo che vi spetta, fornite i dati del vostro conto bancario al momento della registrazione. Non appena raggiungerete quota 70 euro con le inserzioni pubblicitarie, Google vi farà un bonifico con i soldi che vi spettano. Se inizierete a ricevere un bonifico di mese in mese, allora la vostra provvigione verrà poi tassata.
Per generare click potete scegliere tra i banner e i link pubblicitari. Potete adattare otticamente i blocchi pubblicitari così che sì sposino bene con il layout del vostro blog. Le grandezze dei banner vengono comunicate nell’interfaccia utente da Google. Ma il collocamento dei mezzi pubblicitari può essere fatto dal publisher stesso. Tra l’altro il calcolo della somme che vi spetta dipende anche dal posizionamento della pubblicità. Un banner sulla pagina iniziale porterà chiaramente un compenso maggiore rispetto ad uno nascosto in una sottopagina. Il numero massimo di blocchi pubblicitari per pagina è di tre banner e tre blocchi di link.
Quanto Google paghi per un click, dipende da diversi fattori. Decisivo è il numero delle impressioni, ovvero quanto spesso un annuncio viene mostrato, ma anche il comportamento degli utenti sul vostro blog influisce sulla grandezza del corrispettivo. Inoltre, incide anche se nel vostro settore di competenza ci sia maggiore o minore concorrenza. Se riuscirete a registrare molti visitatori per un unico argomento, il vostro compendio sarà ben maggiore.