Da molto tempo i proprietari di attività non si affidano più ai clienti occasionali e al passaparola: la visibilità online è una chiave importante per il successo. Ed è proprio qui che Google My Business può dare il suo contributo: lo strumento funge da interfaccia tra il motore di ricerca di Google e le imprese. Registrandovi sulla piattaforma vi assicurate di comparire insieme ai vostri prodotti tra i risultati di specifiche query di ricerca.
Avete inoltre l’opportunità di influenzare direttamente la presentazione della vostra azienda su Google, ed è per questo che la creazione di un profilo aziendale Google My Business è un passo importante in un’ottica di ottimizzazione per i motori di ricerca locali.
Se prima le informazioni aziendali dovevano essere gestite in una grande varietà di applicazioni come Google Places, Google Maps o Google Plus, ora Google ha raggruppato tutti questi servizi in Google My Business. Lo strumento centrale di gestione costituisce il cruscotto di Google My Business, nel quale potete tenere aggiornate tutte le informazioni importanti come i dati di contatto, le foto o le date dei prossimi eventi.
Poiché gli utenti con un account Google possono valutare la vostra attività, avete anche la possibilità di reagire alle recensioni. Per un’azienda, registrarsi su Google My Business è quindi come iscriversi a una directory digitale in carne e ossa.