In qualità di gestore del negozio, in genere la responsabilità della spedizione della vostra merce ricade su di voi, a meno che non utilizziate il dropshipping, cioè non gestiate il vostro magazzino ma facendo immagazzinare e spedire la vostra merce da terzi. Questa opzione è possibile, ad esempio, quando si vende tramite Amazon Marketplace.
Logistica tramite un servizio di spedizione
Se siete responsabili della conservazione e della spedizione dei prodotti, dovete scegliere una o più servizi di spedizione. Verificate con i fornitori le tariffe speciali e i regolamenti per i rivenditori online. Alcuni offrono condizioni speciali.
Invece di compilare le etichette manualmente, servitevi di un sistema di spedizione online. Idealmente sarebbe da integrare con il vostro negozio online tramite un’interfaccia. In questo modo, gli indirizzi dei clienti vengono letti direttamente dallo strumento di spedizione. È inoltre possibile utilizzare gli strumenti per seguire l’avanzamento della spedizione e attivare gli ordini di ritiro.
Collaborazione con servizi di fulfillment
Se non volete spedire i vostri prodotti, avete la possibilità di assumere servizi di fulfillment. Così facendo, inviate i vostri prodotti al magazzino del fornitore e integrando un’applicazione di fulfillment nel vostro negozio, il servizio esterno viene informato automaticamente al momento della vendita e si occupa di organizzare la spedizione del prodotto senza il vostro intervento, utilizzando il materiale e il marchio che avete concordato con lui.