Template gratuiti per il piano editoriale
La domanda che molti si pongono è la seguente: come si redige al meglio un piano di questo tipo? Come si fa a collezionare tutte le informazioni rilevanti, rendendole così accessibili a tutti i collaboratori responsabili? Molte aziende fanno affidamento sui classici file Excel, ovvero utilizzano Spreadsheet tramite Google Drive. Questo strumento permette la lavorazione simultanea da parte di più utenti.
Dunque riuscire a preparare un documento strutturato con criterio, contenente al suo interno le funzioni e i riferimenti necessari, può rappresentare per molti una vera e propria sfida. È facile perdersi e smettere di affidarsi a tale panoramica. Tuttavia in rete si trovano molti modelli gratuiti, che convincono per la loro struttura chiara e panoramica. Qui di seguito vi proponiamo un paio di esempi:
BOBANGUS.COM
L’Editorial Calendar Template di Bobangus.com, nella versione aggiornata del 2014, offre un template gratuito che utilizza Excel come base di partenza. Questo template permette all’utente di customizzarlo a piacimento, in modo da poter programmare il contenuto per campagne e progetti specifici, come ad esempio il lancio di un nuovo prodotto, o per blog, social media, campagne tramite e-mail, etc. La versione aggiornata del template è suddivisa in quattro sezioni chiave: editorial roadmap, editorial calendar, idea tracker e completed content.
- L’editorial roadmap fornisce all’utente una visione d’insieme di tutti i momenti caldi e gli avvenimenti di maggiore rilievo, mese per mese.
- L’editorial calendar permette invece di entrare più a fondo nelle informazioni relative ad ogni singolo pezzo di contenuto. Le possibilità qui sono molteplici.
- L’idea tracker viene definito dallo sviluppatore stesso come una sorta di parcheggio, dove è possibile scrivere e accantonare in maniera veloce tutte le idee per possibili contenuti futuri, senza bisogno di ricorrere a programmi esterni.
- Infine la sezione del completed content serve ad immagazzinare tutti i contenuti prodotti e terminati. In questo modo, sempre senza dover utilizzare ulteriori programmi, potrete avere a portata di click tutti i vostri lavori migliori nel caso vogliate riutilizzarli o presentarli a potenziali clienti, o anche a nuovi datori di lavoro.
Sfortunatamente il template gratuito fornito da bobangus.com è scaricabile solo dopo aver effettuato una registrazione, ugualmente gratuita. Il template è unicamente in lingua inglese.
PAM MOORE
Il template offerto da Pam Moore, offre ugualmente tante possibilità per gestire al meglio la propria produzione di contenuto. L’editorial calendar di Pam Moore, aggiornato annualmente, è particolarmente adatto per la gestione dei propri account sui social media e per la derivante produzione di contenuto. Permette di gestire i contenuti mese per mese così come di settimana in settimana. Inoltre questo template risulta conveniente per la possibilità di tenere traccia dei circoli di acquisto, dell’agenzia di stampa e delle testimonianze dei clienti. Anche in questo caso, così come per bobangus.com, il template è completamente gratuito ma è richiesta una registrazione iniziale, e la lingua di utilizzo è l’inglese.