Procedendo in linea con gli obiettivi prefissatisi, si definiscono obiettivi di marketing e di vendita, che si vorrebbero perseguire con la strategia di creazione dei contenuti. Tutti i dipartimenti dell’azienda dovrebbero avere gli stessi obiettivi, in quanto marketing e vendite vanno di pari passo.
Il punto di partenza è il posizionamento del marchio. Ogni marketer dovrebbe chiedersi:
- Che tipo di azienda è?
- Qual è l’USP dell’azienda?
- Cosa rende la marca unica?
- Quale valore aggiunto dà al cliente?
Come già menzionato, il posizionamento del marchio è ancora una volta la base per definire gli obiettivi aziendali. Le possibilità sono molteplici. Il focus potrebbe essere quello di dare un’impressione di trasparenza e fiducia. Altri cercano di ampliare il loro target. Gli obiettivi dovrebbero essere sempre misurati utilizzando cifrepiù comuni per l’Online Marketing. Se si hanno precisi indicatori chiave di prestazione (in inglese KPI, cioè Key Performance Indicators) che si vuole migliorare, un eventuale progresso futuro risulta più facile da analizzare. Che sia l’aumento delle conversioni, dei clic o dei lead, è importante avere gli obiettivi ben chiari sin dall’inizio; obiettivi a cui fare sempre riferimento nel corso del processo.
Classici obiettivi di Content Marketing sono:
- Branding (elaborazione del marchio)
- Collegamenti (rinforzo del profilo backlink)
- Aumento della notorietà
- Conversioni