Creare un server dedicato per DayZ Frostline: guida completa
Con DayZ Frostline, il gioco di sopravvivenza DayZ introduce un DLC atteso da lungo tempo. Con un server dedicato per DayZ Frostline puoi personalizzare al massimo la tua esperienza di gioco per divertirti con chi preferisci.
DayZ Frostline: le novità
Il DLC di Frostline introduce nuovi contenuti e miglioramenti, rendendo l’esperienza di DayZ ancora più impegnativa. Il nuovo sistema frostbite costringe i giocatori e le giocatrici a monitorare costantemente la temperatura corporea, mantenendola stabile con abiti caldi o fuochi da campo per evitare assideramenti. La nuova mappa invernale porta con sé condizioni climatiche estreme, come bufere di neve e visibilità ridotta. Inoltre, il DLC introduce diversi nuovi equipaggiamenti e oggetti, tra cui motoslitte e rifugi riscaldabili, fondamentali per sopravvivere al gelo.
Il server IONOS più adatto a DayZ Frostline
Per scegliere la tipologia di server più adatta alle tue esigenze, devi prima di tutto considerare il numero di giocatori e giocatrici previsti, poiché la capacità di un server non dipende solo dalle caratteristiche del gioco, ma anche dalle risorse disponibili. IONOS offre diversi piani server per creare il server dedicato che meglio si adatta alle tue esigenze:
- Server virtuali (VPS): un server virtuale è la scelta ideale per le comunità di gioco di piccole dimensioni o per server privati per ospitare fino a 30 persone. Le risorse necessarie sono fornite tramite virtualizzazione. La tariffa su base mensile del server VPS lo rende particolarmente indicato per un utilizzo frequente o per un hardware costantemente in funzione.
- Server dedicato: adatto a server di grandi community con più di 30 giocatori e giocatrici o con molte mod, che richiedono molte risorse. Un server dedicato offre un hardware esclusivo per il tuo server, con un costo mensile fisso.
Tre scenari di gioco per DayZ Frostline associati al server più adatto
I server IONOS sono disponibili in diverse tariffe. I diversi modelli di server differiscono tra di loro in termini di CPU, RAM e spazio di archiviazione. Per offrirti una panoramica delle diverse tariffe, abbiamo elencato nella tabella seguente tre possibili scenari per il tuo server dedicato per DayZ Frostline, associandoli alle soluzioni IONOS più adatte.
Requisiti minimi (sistema operativo incluso) | Server virtuale consigliato | Server dedicato consigliato | |
---|---|---|---|
Server per DayZ Frostline per 2–5 persone (senza mod) | 2,4 GHz (min. 3 vCore), 8 GB RAM, 40 GB di spazio su disco | Server Cloud Virtuale XL (VPS XL) | Server dedicato AR6-32 SSD |
Server per DayZ Frostline per 6-20 persone (mappa/mod personalizzate) | 2,8 GHz (min. 3 vCore), 12 GB RAM, 60 GB spazio su disco | Server Cloud Virtuale XXL (VPS XL) | Server dedicato AR6-32 SSD |
Server per DayZ Frostline fino a 100 persone (mappa/mod personalizzate) | 3,4 GHz (min. 4 vCore), 16 GB RAM, 100 GB di spazio su disco | Server Cloud Virtuale XXL (VPS XXL) | Server dedicato AR6-32 SSD |
Creare un server dedicato per DayZ Frostline
Dopo aver scelto la tariffa server più adatta a te e alle tue esigenze, puoi procedere con la configurazione del tuo server per DayZ Frostline; ti basteranno pochi passaggi.
Essendo DayZ Frostline un DLC (contenuto scaricabile) di DayZ, il processo di creazione del server è simile a quello di un normale server DayZ. Prima di iniziare, devi assicurarti di possedere e aver installato il DLC. Puoi verificarlo dalle impostazioni di Steam:

Per prima cosa, segui i primi quattro passaggi della nostra guida su come creare un server per DayZ. Questo ti aiuterà a configurare un server per DayZ Frostline.
Ricorda che solo chi possiede il DLC può accedere a un server dedicato per DayZ Frostline.
Prima di avviare il server (come illustrato nel quinto passaggio della guida), attiva il DLC di Frostline nel file serverDZ.cfg
. Il file si trova nella cartella in cui hai scaricato i file del server. Scorri verso il basso fino a quando arrivi alla sezione class Missions
e aggiungi questa riga per attivare il DLC di Frostline (sakhal):

Ora puoi avviare il server facendo clic sul tuo file .BAT.

Stabilire la connessione al server dedicato
Dopo l’avvio, puoi connetterti al tuo server e lo stesso possono fare gli altri giocatori e le altre giocatrici. Apri il file di avvio di DayZ e seleziona “Server” dal menu laterale destro. Inserisci l’indirizzo IP del tuo server, che trovi anche nel Cloud Panel di IONOS, nella barra di ricerca.

Se desideri rendere ancora più semplice l’accesso al tuo server, puoi collegarlo a un dominio personalizzato. In questo modo tu e il tuo team potrete accedere al server in qualsiasi momento, anche se l’IP del server dovesse cambiare. Infatti, in questo caso il dominio resta comunque invariato.
Adesso tutto è pronto per iniziare la tua avventura di sopravvivenza tra i ghiacci.

- Traffico illimitato e fino a 1 Gbit/s di larghezza di banda
- Storage SSD NVMe veloce
- Plesk Web Host Edition incluso