Per creare un vostro sito web avete sostanzialmente tre possibilità: se disponete delle competenze necessarie potete programmare il sito completamente da soli e a tal fine lavorare con strumenti di vostra scelta. Ma se le vostre conoscenze di HTML, CSS e JavaScript sono piuttosto modeste, i cosiddetti kit di progettazione per siti costituiscono una seconda opzione, notevolmente meno flessibile ma molto adatta ai principianti. La terza possibilità consiste nell’utilizzo di un sistema di gestione dei contenuti come Drupal, che rappresenta una specie di soluzione intermedia: grazie a dei moduli pronti per l’uso vi offre innumerevoli funzioni facili da implementare, lasciandovi tuttavia un ampio margine di manovra nella realizzazione del vostro progetto web.
In questa guida Drupal scoprirete tra l’altro ciò che caratterizza questo CMS, quali sono i presupposti per l’impiego di questo software open source e come creare un primo, semplice sito Drupal.