Internet Explorer, Firefox o Safari: c’è una vasta selezione di browser Internet. Ma c’è un netto favorito: molti utenti web italiani preferiscono il browser Google Chrome. I suoi vantaggi includono l’ottima performance e una maggior facilità d’uso.
Come la maggior parte dei browser anche Chrome seleziona automaticamente una lingua, che non sempre è la scelta giusta per voi. In alcuni casi Chrome modifica la lingua senza preavviso. Ciò accade soprattutto dopo aver installato degli aggiornamenti. Il browser offre tuttavia la possibilità di personalizzare queste impostazioni manualmente. Vi illustriamo passo dopo passo come cambiare le impostazioni della lingua in Google Chrome.
rankingCoach
Vendi di più con il marketing online e l'IA
Migliore posizionamento su Google senza agenzie esterne
Risposte veloci a commenti o recensioni sui social media
Nessuna conoscenza SEO o di marketing online richiesta
Google Chrome: configurazione non sempre perfetta
Se aprite Chrome per la prima volta dopo il download, il browser seleziona una lingua che corrisponde a quella del vostro sistema operativo. Il browser di Google configura automaticamente anche altre impostazioni: ad esempio Chrome salva tutti i siti web visitati. Più grande è l’archivio e maggiore è lo spazio di archiviazione richiesto, più lentamente funziona il browser. Per evitare ciò vi consigliamo di cancellare regolarmente la cronologia. Nel nostro articolo “Cancellare la cronologia in Chrome: come funziona” vi spieghiamo come fare. Al fine di salvare in modo permanente gli indirizzi web selezionati, per un accesso rapido, anche la creazione dei preferiti è una funzione utile.
Prima di poter utilizzare correttamente Google Chrome, la navigazione e il menu devono essere visualizzati nella lingua più adatta a voi. Potreste quindi voler cambiare la lingua predefinita.
Come modificare la lingua di Chrome
Per cambiare la lingua aprite innanzitutto il browser. Prima di cambiare la lingua di Chrome si consiglia di salvare qualsiasi contenuto non salvato, altrimenti andrà perso in quanto il browser alla fine del processo viene riavviato. Poi seguite semplicemente la nostra guida.
Passaggio 1: aprire le impostazioni di Chrome
Aprite il menu del browser cliccando sull’icona con i tre punti in alto a destra. Poi selezionate la voce di menu ”Impostazioni”. In alternativa è possibile anche aprire le impostazioni di Chrome inserendo “chrome://settings/“ nella barra degli indirizzi.
Selezionate la voce “Impostazioni” nel menu rapido di Google Chrome.
Selezionate la voce “Impostazioni” nel menu rapido di Google Chrome.
Passaggio 2: aprire le opzioni avanzate
Scorrete le impostazioni fino in fondo e cliccate sul pulsante “Avanzate” per aprire le opzioni aggiuntive.
Selezionate la voce di menu “Avanzate” per aprire le opzioni aggiuntive.
Selezionate la voce di menu “Avanzate” per aprire le opzioni aggiuntive.
Passaggio 3: cambiare la lingua di Google Chrome
Nell’area appena aperta andate alla sezione “Lingue”. La prima opzione vi consente di impostare la lingua di Chrome cliccando su “Lingua”.
Selezionate “Lingua” per personalizzare le impostazioni relative alla lingua di visualizzazione del browser Chrome.
Selezionate “Lingua” per personalizzare le impostazioni relative alla lingua di visualizzazione del browser Chrome.
Il passaggio successivo dipende dal fatto che la lingua desiderata sia già visualizzata o meno:
La lingua desiderata figura nell’elenco
Se la lingua desiderata è già menzionata, fate clic sui tre punti nella riga corrispondente.
Se la lingua desiderata figura già nell’elenco, aprite il menu corrispondente con un clic sull’icona con i tre punti.
Se la lingua desiderata figura già nell’elenco, aprite il menu corrispondente con un clic sull’icona con i tre punti.
Poi selezionate “Visualizza Google Chrome in questa lingua”.
Mettete un segno di spunta nella casella “Visualizza Google Chrome in questa lingua”, per selezionare la lingua del menu.
Mettete un segno di spunta nella casella “Visualizza Google Chrome in questa lingua”, per selezionare la lingua del menu.
La lingua desiderata non figura nell’elenco
Se la lingua desiderata non figura ancora nell’elenco, selezionate “Aggiungi lingue”:
Selezionate “Aggiungi lingue“ se la variante linguistica desiderata non è contenuta nell’elenco delle “Lingue”.
Selezionate “Aggiungi lingue“ se la variante linguistica desiderata non è contenuta nell’elenco delle “Lingue”.
Nel menu di selezione successivo avete due possibilità:
Scorrete tutte le lingue disponibili e selezionate con un clic del mouse la lingua desiderata.
Cercate la lingua con la funzione di ricerca e selezionate la corrispondente casella di controllo.
Poi fate clic su “Aggiungi” per salvare le impostazioni:
Trovate la lingua desiderata utilizzando la funzione di ricerca o scorrendo la lista, per aggiungerla all’elenco delle lingue di visualizzazione.
Trovate la lingua desiderata utilizzando la funzione di ricerca o scorrendo la lista, per aggiungerla all’elenco delle lingue di visualizzazione.
La lingua desiderata viene ora visualizzata nell’elenco. Per attivarla procedete come descritto al punto “La lingua desiderata figura nell’elenco”.
Passaggio 4: riavviare Chrome
Per fare in modo che Chrome visualizzi la lingua appena selezionata fate clic su “Riavvia”. Il browser si chiude automaticamente. Alla riapertura, l’interfaccia del browser viene visualizzata nella lingua appena selezionata.
Fare clic su “Riavvia“ per applicare le impostazioni modificate.
Fare clic su “Riavvia“ per applicare le impostazioni modificate.
Cambiare la lingua del browser Chrome in una rapida sintesi
Qui di seguito sono riportati i passaggi principali per modificare la lingua di Chrome:
Aprite la voce di menu “Impostazioni“.
Espandete le impostazioni visualizzate e andate alla sezione “Lingua”.
Selezionate la lingua desiderata e poi il punto “Visualizza Google Chrome in questa lingua”.
Se la lingua desiderata non è ancora visualizzata selezionate la voce “Aggiungi lingue“
Infine fate clic su “Riavvia“.
Dopo aver riavviato il browser le nuove impostazioni della lingua sono attive.
Dominio
Registra il tuo dominio
Certificato SSL Wildcard incluso
Registrazione di dominio sicura
Indirizzo e-mail professionale da 2 GB
Hai trovato questo articolo utile?
Perché non l'hai trovato utile?
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.