Finora è stato rimarcato come PrestaShop sia facile da usare, ma non per questo carente di funzioni. Tra le particolarità del CMS rientrano i template e i moduli. I template permettono di impostare il layout grafico del proprio e-commerce. PrestaShop mette a disposizione migliaia di template, tutti responsive e ulteriormente personalizzabili grazie al Live Configurator. I moduli, invece, si configurano come delle app con cui è possibile ampliare le funzionalità del proprio negozio. Tra questi sono compresi moduli per la gestione e la spedizione degli ordini, quelli per la sicurezza (che comprendono anche il backup dei propri file o una protezione contro le frodi), ma anche moduli per l’indicizzazione, i reindirizzamenti o anche per l’integrazione sul proprio sito della legge europea sui cookies. Insomma, non ci sono freni alla personalizzazione del vostro negozio online e ci sono infinite possibilità per creare un sito e-commerce con PrestaShop.
Le funzionalità qui illustrate sono disponibili sia a pagamento che gratuitamente. Tutti i moduli gratis sono disponibili sul sito di PrestaShop, mentre altri, insieme ai template, possono essere scaricati anche su GitHub.
Nel pacchetto base di installazione sono già a disposizione delle funzioni per integrare diversi metodi di pagamento, tra cui Paypal, bonifici, ma anche coupon, e per gestire le spedizioni usufruendo direttamente dei corrieri più diffusi in Italia. Per aiutarvi con le tasse e l’applicazione dell’IVA, è stato inserito un sistema di tracking avanzato, mentre il classico carello vi permette di concludere le vostre vendite, tramite tre diverse procedure di check-out: express, guest o account. Infine, si può usufruire di strumenti per l’assistenza clienti che vi semplificheranno il lavoro per la modifica degli ordini e vi aiuteranno a gestire la comunicazione con il cliente. Ovviamente è possibile controllare il CMS grazie all’intuitivo back-office, sia da desktop che da mobile, per un’esperienza e-commerce a 360 gradi.