Con un’ampia scelta di estensioni e numerose interfacce per integrare sistemi di terze parti, OXID eShop si è affermato come alternativa flessibile e ben scalabile a Shopware e Magento. La piattaforma e-commerce basata su PHP convince grazie a un’architettura modulare, che si può adattare a seconda dell’uso che se ne vuole fare. Gli utenti ricorrono a molti moduli già esistenti o integrano nuove funzionalità grazie a estensioni autosviluppate tramite l’API di OXID. I moduli software vengono messi a disposizione sulla piattaforma internazionale OXID Exchange e tramite il modulo per il catalogo oxmod. I prezzi vanno dai moduli gratuiti fino ad arrivare alle estensioni, che prevedono un investimento di migliaia di euro.
Già nella versione Community open source, OXID eShop offre la stessa varietà di funzioni dell’edizione Professional. Gli utenti rinunciano solo a funzioni come l’interfaccia ERP/SOAP o al supporto professionale offerto dal produttore. La varietà di funzioni complete, incluse quelle multi-client, di gestione della cache, feature B2B, così come la gestione dei permessi e dei ruoli, sono a disposizione degli utenti solo a partire dall’edizione Enterprise.
Le caratteristiche principali della versione Community sono:
- l’integrazione di un CMS;
- l’integrazione di un pacchetto web 2.0 inclusivo di tag, rating e Facebook;
- un design del software ottimizzato per i motori di ricerca;
- funzioni per ottimizzare gli articoli per la SEO
- l’integrazione a SAP.
Anche gli online shop multilingua si possono già realizzare con la versione Community gratuita. Gli utenti hanno anche a disposizione una gestione principale della lingua, infatti i relativi pacchetti di lingua si possono acquistare su OXID eXchange a prezzi definiti e integrabili quando necessario.
Per offrire ai clienti dei diversi dispositivi mobili la migliore esperienza d’uso, OXID eShop comprende in tutte le edizioni un template responsive. Un design di un online shop personalizzato si può realizzare attraverso uno Smarty template engine integrato.
Mentre il software viene rilasciato con un front end ben strutturato, il back end appare, rispetto ad altre soluzioni e-commerce, meno intuitivo. Per farsi un’idea di come il software funzioni realmente, potete richiedere la vostra demo personale dal sito ufficiale del software per e-commerce.
Vantaggi | Svantaggi |
✔ Software per online shop modulare e ben scalabile | ✘ Possibilità di creare multishop e utilizzare la funzione multi-client a partire dall’edizione Enterprise |
✔ Già con la versione Community si possono realizzare degli online shop multilingua | ✘ Back end poco intuitivo |
✔ CMS integrato | ✘ Innumerevoli estensioni prevedono una licenza commerciale |