I media come radio, TV e stampa raggiungono già da decenni un’ampia fetta di pubblico e rientrano tra i canali del marketing classico. In combinazione con altre attività offline e di direct marketing, quali pubblicità su cartelloni o articoli pubblicitari, questi metodi sono molto diffusi e hanno spesso un elevato raggio di azione, perché permettono di raggiungere anche le persone poco affini ad Internet.
Una volta acquistato uno spazio pubblicitario, sia che si tratti di uno spazio per l’affissione o di una pagina di un giornale, questo non può essere ovviamente spostato o cambiato: ciò rappresenta un chiaro svantaggio della pubblicità tradizionale, in quanto si paga per un annuncio che verrà visualizzato da molte persone, ma senza poter selezionare esclusivamente il proprio target specifico: la conseguenza di questo è un’elevata dispersione delle risorse. Gli annunci online, invece, oltre a poter essere posizionati su pagine web coerenti con il prodotto o il servizio da proporre, possono venir mostrati ad un preciso pubblico di riferimento, in modo da raggiungere il target prestabilito. Scopritene di più nel nostro articolo sul tema del Real Time Advertising.