Offrendo contenuti rilevanti e adatti ad uno specifico target, sarà sempre possibile recuperare il cliente in un qualsiasi momento, basandosi sul ciclo di vita del cliente (“Customer Life Cycle”), ovvero dal suo primo contatto con l’azienda (il più delle volte tramite un’inserzione) fino alla fine del rapporto contrattuale. Se si risveglia il suo interesse tramite informazioni utili, il proprio prodotto riceverà la giusta attenzione. I contenuti ottimizzati servono anche per rivolgersi al proprio target, infatti grazie ad una strategia appropriata per il Content, si può adattare il proprio prodotto ai bisogni del cliente e, in un certo senso, concretizzarlo. Si crea così un rapporto con il potenziale cliente sul piano personale. Dal punto di vista SEO, con dei contenuti di alta qualità, si ottiene un ranking migliore, un maggiore raggio di azione e una migliore conversione.