Anche per le animazioni vale però il concetto che, se si sovrastimola lo spettatore, nella migliore delle ipotesi si limiterà a ignorare l’inserzione, ma nella peggiore ne sarà infastidito. Troppi cambiamenti di immagine possono infatti disturbare o causare rallentamenti nella navigazione in Internet. Proprio per questo motivo gli utenti utilizzano Adblocker che bloccano quasi tutti i formati pubblicitari.
Oltre a ciò va considerato che alcune animazioni fanno apparire l'annuncio poco serio. Per esempio, se il pulsante o il messaggio si illumina con colori sgargianti, può evocare associazioni con i giochi a premi e ricordare i pop-up spam. Gli utenti saranno presto spaventati dalla possibilità che si possa trattare di una frode o di clickbaiting e la reputazione del vostro marchio sarà rovinata.
In definitiva, un banner pubblicitario animato può contribuire al successo pubblicitario desiderato, ma il suo design dovrebbe essere lasciato a professionisti, capaci di trovare il giusto equilibrio e di far sembrare l'animazione fluida: i banner pubblicitari scarsamente animati diventano presto fastidiosi.