L'esecuzione automatica è una funzionalità dei sistemi operativi (e quindi anche di Windows 7) che avvia i programmi selezionati al caricamento del sistema. Oltre alle applicazioni che servono al sistema per funzionare, nell'esecuzione automatica ci sono anche alcuni programmi che servono ogni volta all'utente: un client di posta, un programma antivirus o un software necessari per il vostro lavoro. Invece di avviarli manualmente ogni giorno, Windows carica questi programmi direttamente all'avvio. Ma poiché questo rallenta un po' il processo di avvio, dovrebbe contenere solo programmi utili.
Inoltre, nell'elenco di esecuzione automatica possono ritrovarsi anche programmi che in realtà non dovrebbero essere lì: se sono stati installati malware sul vostro PC o portatile, è molto probabile che li troverete nell'elenco dei programmi in esecuzione automatica di Windows 7. Il software dannoso si avvia direttamente con il sistema operativo e quindi viene eseguito in background senza che ve ne accorgiate. Pertanto è importante selezionare attentamente i programmi che si trovano nella cosiddetta cartella di esecuzione automatica. Essa contiene collegamenti a programmi che Windows dovrebbe avviare automaticamente all'avvio. Se sapete come accedere a questa cartella, potete ottimizzare l'esecuzione automatica.