Assicuratevi di separare il vostro testo in paragrafi diversi, anche all’interno di una sezione. Sempre più utenti leggono i siti web sul proprio smartphone. Più di quattro o cinque frasi consecutive si trasformeranno in un testo molto lungo per la visualizzazione da smartphone, e rischierete di perdere utenti proprio per questo motivo.
Contrassegnate le parti importanti del testo in grassetto, di modo che chiunque stia navigando sul vostro sito possa comunque ottenere le informazioni più importanti.
Includete almeno una foto attuale e professionale di voi stessi. A seconda della lunghezza del vostro testo, potreste aggiungere delle foto nella pagina “Chi sono”. Considerate se incorporare un video in cui riassumete il contenuto della pagina. In questo modo potrete fare un’impressione ancora più personale attraverso voce e gesti.
La pagina “Chi sono” dovrebbe essere collegata al menu principale del vostro sito web. Scegliete un titolo chiaro per la pagina, ad esempio “Chi sono”, “Su di me” o semplicemente usate il vostro nome. Inoltre, posizionate il titolo della pagina “Chi sono” di modo che sia visibile al lettore. Non è consigliato, in nessun caso, nasconderlo nel footer.