Che sia di professione o per hobby, il sito web di un artista è in effetti il suo spazio espositivo su Internet, la sua galleria virtuale. Combina in uno in modo perfetto il biglietto da visita, il volantino della galleria e il catalogo d’arte del proprio lavoro. Se siete degli artisti, creare il vostro sito web non è affatto così complicato. Non è più necessario svolgere corsi di base in HTML, PHP, CSS e JavaScript. I sistemi di gestione dei contenuti (CMS), gli editor per la creazione di siti o i vari servizi di provider e agenzie vi aiutano a essere sul web in modo rapido e professionale.
E a proposito di “rapidità”: quando create le vostre opere d’arte, vi prendete sicuramente del tempo per riversare l’ispirazione originale nella sua forma finale, nel vostro stile, il che dovrebbe essere una massima anche per il design del vostro sito web. Prendetevi del tempo per capire cosa è importante per voi e qual è il vostro obiettivo con la creazione di un sito web per artisti. Chiedetevi a chi esattamente potrebbe interessare. Dopo che i vostri lavori saranno presenti sul web, dovrete anche mantenere tutte le informazioni aggiornate. Avvisi come “Il prossimo spettacolo si terrà il 22/2/2017” o l’ultimo post del blog risalente al 2019 faranno rapidamente scemare l’interesse dei visitatori del sito web e inficeranno la vostra credibilità.