Base HTML: come definire un URL di base per il tuo sito web
In HTML con <base>
si definisce l’URL di base di tutti gli URL relativi utilizzando l’attributo href
. Il secondo attributo target
permette di indicare dove devono essere aperti i link. Il tag <base>
HTML viene sempre inserito all’interno dell’elemento <head>
.
Cos’è il tag <base>
HTML?
Il tag HTML <base>
definisce l’URL di base di tutti gli URL relativi di un sito web. Contiene i due attributi HTML href e target. Per mezzo di href
si determina l’URL che funge da riferimento per tutti gli URL, le immagini di grafica, i fogli di stile e gli script in un documento HTML. Questo URL di base può anche essere relativo. L’attributo target
determina il nome della finestra in cui aprire tutti i link. Inoltre, con <base>
HTML si può anche definire come devono essere aperti i link nel documento corrente.
Il tag <base>
HTML, inserito sempre all’interno dell’elemento <head>
, dovrebbe essere utilizzato il prima possibile nel codice. In presenza di più tag <base>
, viene considerato esclusivamente il primo, mentre tutti gli altri vengono ignorati.
- Certificato SSL e protezione DDoS
- Velocità, flessibilità e scalabilità
- Dominio e consulente personale
- 1 anno gratis del gestionale di fatturazione elettronica FlexTax
La sintassi di <base>
HTML
La sintassi di base del tag <base>
HTML si presenta come segue:
<base href="URL" target="DESTINAZIONE">
htmlEsempio di funzionamento di <base>
Inserire l’URL di base
Nel primo esempio, servendoci del tag <base>
HTML, inseriamo nell’area dell’intestazione di un documento l’URL di base https://www.paginaesempio.com
:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>HTML: esempio tag base</title>
<base href="https://www.paginaesempio.com" />
</head>
<body>
<p>
Qui c’è il contenuto del tuo sito web.
</p>
</body>
</html>
htmlDefinire la destinazione standard di tutti gli URL
Nell’esempio che segue, con l’attributo target
definiamo nel codice quale destinazione deve comandare tutti gli URL della pagina:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>HTML: esempio tag base</title>
<base href="https://www.paginaesempio.com" target="_self">
</head>
<body>
<p>
Qui c’è il contenuto del tuo sito web.
</p>
</body>
</html>
htmlAccedere all’URL di base con più link relativi
Nel terzo esempio usiamo <base>
HTML per creare un URL di base usato come pagina iniziale da tutti i link relativi. Il codice si presenta in questo modo:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>HTML: esempio tag base</title>
<base href="https://www.paginaesempio.com/">
</head>
<body >
<h2>Varie sottopagine</h2>
<ul>
<li><a href="/prima_sottopagina/index.htm">Prima sottopagina</a></li>
<li><a href="/prima_sottopagina/index.htm">Seconda sottopagina</a></li>
</ul>
</body>
</html>
html- Certificato SSL Wildcard incluso
- Registrazione di dominio sicura
- Indirizzo e-mail professionale da 2 GB
Quali attributi supporta il tag <base>
HTML?
Il tag <base>
supporta solo gli attributi href
e target
.
href
: tramitehref
si determina l’URL di base per tutti gli URL relativi nella pagina. Il valore di questo attributo è sempre indicato sotto forma di URL. Nel nostro esempio sopra, questo valore èhttps://www.paginaesempio.com
.target
: l’attributotarget
indica in quale finestra di destinazione deve essere aperto un URL. Può avere i valori_blank
,_parent
,_self
e_top
._blank
apre i link in una nuova finestra,_parent
apre i link in un frame di livello superiore,_self
apre tutti i link nella stessa finestra e_top
apre i link nella finestra del browser e non come frame della pagina di collegamento.
Nella nostra Digital Guide trovi molti altri articoli informativi sull’Hypertext Markup Language. Tra l’altro sono disponibili un approfondito tutorial su HTML per principianti e una rassegna dei migliori editor HTML.