Siccome le funzioni del plug-in WooCommerce all’interno di WordPress sono molto ampie, in questa sede è possibile affrontare solo brevemente e solo alcuni degli elementi principali; i più importanti si trovano nel menu laterale alla voce “WooCommerce”:
Ordini
Non appena avrete ottenuto acquirenti, potete gestire e modificare le relative prenotazioni dei clienti alla voce “Ordini”. Qui è possibile visualizzare l’esatto stato delle prenotazioni e altre informazioni rilevanti a riguardo (dati di contatto, data di prenotazione, informazioni riguardo la fattura e la spedizione, panoramica sul prodotto, prezzi e somme totali).
Codici promozionali
Uno stimolo ulteriore all’acquisto e al regalo di articoli è costituito dai codici promozionali. Questa opzione è aggiungibile tramite il menu “Codici promozionali”. Qui potete impostare il tipo di sconto (sconto sul carrello o sul prodotto, con o senza percentuali), e scegliere le somme dei codici promozionai, le modalità di spedizione e la data di scadenza delle azioni promozionali. Inoltre potete stabilire le condizioni d’utilizzo, i limiti di prenotazione, così come l’inclusione o l’esclusione di determinati prodotti dall’assortimento.
Rapporti
Tramite la voce “Rapporti” si esamina lo sviluppo degli ordini e gli incassi del negozio online. I valori come ad esempio il fatturato lordo e netto, ordini ricevuti, articoli venduti, resi, costi di spedizione e codici promozionali, vengono visualizzati sotto forma di diagramma. Una tabella cronologica flessibile permette di verificare i valori annuali, mensili e settimanali o addirittura relativi a un periodo specifico determinato liberamente. A questo scopo è possibile filtrare il diagramma anche per tipologia di prodotto, categoria o data di attivazione del codice promozionale. Così facendo potrete monitorare gli indici di valore più importanti.
Come supplemento per i negozi online, esiste il plug-in WooCommerce P.Iva e Codice Fiscale per Italia: un’estensione grazie alla quale riuscite ad adeguare il vostro e-commerce al mercato italiano evitando di incorrere in sanzioni da parte del fisco italiano. A seconda della compatibilità con il tema scelto, il plug-in permette di inserire i campi di codice fiscale e partita IVA in fase di check-out, modificarli poi in amministrazione ed eventualmente riceverli nel dettaglio via mail; inoltre consente di scegliere la tipologia dell’acquirente tra privato, azienda, o libero professionista. Infine si possono generare automaticamente fatture o ricevute lato amministrazione grazie al plug-in WooCommerce PDF Invoices&Packing Slips.
Inoltre, è fondamentale anche garantire un corretto impressum per l’indicazione dei provider (incluso l’esercente del negozio, la denominazione, l’indirizzo e il numero di telefono dell’azienda), così da gestire la propria attività commerciale online secondo le normative italiane.