Trovare il giusto sistema di gestione e-commerce non è affatto semplice in quanto ogni progetto ha le sue difficoltà. Il primo passo dovrebbe quindi essere un’analisi completa delle condizioni iniziali, del suo utilizzo da un punto di vista tecnico nonché una definizione degli obiettivi a medio e lungo termine relativamente a fatturato, costi, concorrenza, numero di prodotti, scalabilità e USP (abbreviazione di Unique Selling Proposition, cioè argomentazione esclusiva di vendita).
Solo dopo questa classificazione conviene passare all’atto pratico. Un business plan può semplificare di molto la fase di analisi. A questo punto la scelta sul tipo di e-commerce da realizzare è già stata ristretta. Anche in questo caso però si dovrebbero confrontare attentamente tutte le funzionalità dei sistemi prima di prendere la decisione giusta.
Affinché il negozio online tragga il giusto profitto dal Content Marketing, è necessario o un sistema che abbia già le giuste funzionalità del Content Management o un CMS specializzato che sia adatto a un’eventuale integrazione. In generale quanto più complesso è il sistema, tanto più importante diventa distribuire tempo investito e rendimento.