Le funzioni elencate chiariscono perché Magento sia così richiesto come programma per e-commerce. Ma, allo stesso tempo, si evince anche quanto è complesso il programma open source. Mentre gli esperti si rallegrano di questo aspetto, i principianti, invece, si trovano davanti ad alcune difficoltà. Un problema comune è che, poiché in un software gratuito la funzionalità è spesso in primo piano, l’usabilità non lo è sempre, sebbene anche questa sia importante. Magento è quindi una soluzione out of the box per il vostro negozio online, a patto che abbiate le conoscenze necessarie derivate dall’uso di sistemi simili e abbastanza tempo per iniziare a usare il CMS. Solo così potete imparare passo per passo a utilizzare le numerose funzioni e a gestire il vostro negozio online in relazione alle sue funzionalità. La complessità si riflette anche nei requisiti in materia di hardware, ragion per cui Magento è una delle alternative più costose tra i programmi per e-commerce.
In cambio il software offre però anche numerosi vantaggi, soprattutto in relazione alla comodità dell’utente: attraverso un pannello di amministrazione centrale controllate più e-commerce e assegnate ruoli utente e relativi diritti in maniera personalizzata. Grazie a Magento avete sempre sotto controllo i vostri clienti. Così ad esempio, la piattaforma vi informa con relazioni dettagliate sul fatturato, sulle valutazioni dei prodotti, sui prodotti più visti o venduti, sull’uso di coupon e molto altro. Inoltre, il software open source vi aiuta nel trattamento degli ordini. Potete verificare e modificare le ordinazioni ricevute, creare fatture e stamparle, così come inviare avvisi e-mail automatici per le ordinazioni.