Cancellare l’account TikTok: come disattivare l’account
Il portale video cinese TikTok è molto in voga. L’applicazione offre agli utenti la possibilità di registrare le proprie clip, modificarle e caricarle sulla piattaforma. È inoltre integrata da funzioni di social media già note. Oggi, con circa 1,56 miliardi di utenti in tutto il mondo, TikTok è diventato da tempo un temibile concorrente per social media affermati come Facebook, YouTube e Instagram.
Tuttavia, l’app con le tendenze del momento non è per tutti: nei prossimi paragrafi ti mostreremo come cancellare o disattivare temporaneamente il tuo account TikTok e a cosa prestare attenzione durante questa operazione.
Cancellare l’account TikTok: guida rapida
Così come avviene per cancellare l’account Facebook o per eliminare l’account Instagram, la cancellazione dell’account TikTok ha effetti permanenti. L’account con tutti i contenuti viene definitivamente cancellato e non può essere ripristinato. Quindi, se desideri uscire definitivamente da TikTok (almeno con il tuo attuale profilo), procedi come segue:
- Esegui il login all’account TikTok.
- Tocca l’icona con tre linee in alto nella pagina del profilo.
- Seleziona “Impostazioni e privacy”.
- Tocca “Account”.
- Seleziona “Disattiva o elimina l’account”.
- Dopo averlo ricevuto, inserisci il codice di conferma.
- Clicca nuovamente su “Elimina l’account”.
Cancellare l’account TikTok: tutorial
Di seguito abbiamo riassunto nel dettaglio tutti i passaggi per la procedura completa per la cancellazione di un account TikTok.
Primo passaggio: apri l’applicazione TikTok e accedi al tuo account. Nella pagina del profilo, tocca sull’icona con tre linee in alto a destra e poi su “Impostazioni e privacy”.

Secondo passaggio: nella scheda “Impostazioni e privacy”, tocca “Account”. Nel menu che segue, in basso troverai un pulsante chiamato “Disattiva o elimina account”, sul quale dovrai cliccare.


Terzo passaggio: a questo punto ti verrà chiesto se desideri disattivare o eliminare definitivamente il tuo account. Se scegli di eliminare l’account, non potrai più attivarlo dopo 30 giorni. Clicca sull’opzione che preferisci e poi, se vuoi, inserisci un motivo per l’eliminazione dell’account.

Quarto passaggio: aggiungi il tuo numero di cellulare se non l’hai precedentemente memorizzato sul tuo account. Ti verrà inviato automaticamente un codice a sei cifre sul tuo cellulare, cioè un codice di conferma per la cancellazione del tuo account TikTok. Inserisci quindi il codice ricevuto nell’apposito campo e conferma l’inserimento con “Elimina l’account”.

- Utilizza al meglio le tue e-mail grazie all'IA (opzionale)
- Indirizzo di posta elettronica personalizzato
- Dominio incluso
- E-mail sicura con protezione antivirus e antispam
Quinto passaggio: si aprirà un breve riepilogo che ti informerà sui dati ai quali non avrai più accesso dopo la cancellazione. Quindi, conferma cliccando di nuovo sul tasto “Elimina l’account”.

Sesto passaggio: infine, si apre una finestra di dialogo per la conferma finale. Premi su “Elimina”; l’account verrà disattivato per i successivi 30 giorni e infine cancellato dopo questo periodo. In seguito, verrai automaticamente disconnesso e riceverai un messaggio con una simile dicitura “Il tuo account è attualmente in fase di disattivazione”.

Ripristinare TikTok dopo la disattivazione: guida rapida
Prima che un account TikTok venga definitivamente cancellato dalle banche dati dell’operatore, entra in una fase di disattivazione di 30 giorni. Un account cancellato può quindi essere riattivato dall’utente entro 30 giorni dalla conferma di cancellazione. Per farlo, l’utente deve accedere all’applicazione come di consueto. Si aprirà quindi una finestra di dialogo in cui un account precedentemente cancellato può essere ripristinato toccando il pulsante “Riattiva”.
