Quando si tratta della preparazione e della vendita di alimenti, l’igiene è di fondamentale importanza. Ai tempi del Covid-19, però, assume un significato ancora maggiore. Infatti, devono essere adottate rigorose misure igieniche per proteggere personale e clienti.
Adottate una strategia adeguata per il rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti. L’ideale sarebbe consegnare i pasti pronti al cliente attraverso una finestra o un bancone temporaneo, magari dotato di plexiglass. Se ciò non è possibile per motivi di spazio o altri limiti logistici, è necessario indicare chiaramente all’esterno il numero esatto di persone che può accedere contemporaneamente all’interno del locale. Inoltre, bisogna sempre rispettare la distanza di 1,5 metri e indossare la mascherina. Ai clienti si dovrebbe offrire la possibilità di disinfettare le mani, ad esempio mettendo a disposizione un dispenser di disinfettante per mani all’ingresso.
È meglio limitare i contatti e questo vale anche per il pagamento. Invitate i clienti a preordinare online o per telefono e a pagare in anticipo con PayPal o, al massimo, utilizzando una carta di credito contactless al momento del ritiro. Per tutte le misure vale quanto segue: il cliente deve sentirsi al sicuro. Quindi informate la clientela sulle misure igienico-sanitarie adottate in loco anche sul vostro sito web, sui social media e nella newsletter.