Allo stesso modo, i ristoratori possono diffondere le informazioni molto rapidamente e facilmente. Proprio come per un profilo privato, un post si crea in pochi secondi e viene condiviso con i follower. In questo modo potrete informare molti clienti sulle novità in brevissimo tempo: un nuovo menu, variazioni degli orari di apertura o eventi speciali si possono diffondere tramite Facebook e Instagram.
Chi vuole condividere informazioni più complete avrà la massima libertà su Facebook. Su questa piattaforma si possono pubblicare anche testi più lunghi. Ciononostante, dovreste accompagnare questi testi con un’immagine, in modo da catturare maggiormente l’attenzione.
Instagram, invece, è il luogo perfetto per presentare i vostri piatti. Foto di cibi deliziosi, prodotti particolari o cocktail elaborati sono molto popolari su questa piattaforma. Se agli utenti piacciono le foto, possono anche seguire il profilo e finire per farvi una visita o ordinare qualcosa da voi.
Se desiderate condividere informazioni più ampie su Instagram, potete includerle nella descrizione dell’immagine, anche se probabilmente gli utenti non daranno loro la giusta attenzione. Potete aggirare questo inconveniente inserendo il testo nelle immagini stesse. Lo spazio è limitato, ma almeno potete dare risalto alle vostre informazioni.