Anche il contenuto di un sito web offre spesso del potenziale di ottimizzazione, partendo già dall’impostazione dei contenuti degli snippet (i meta tag). Chiaramente ci sono delle parole chiave che se utilizzate attirano gli utenti, parole come “gratuito” o “offerta”. Tuttavia bisogna fare attenzione a non creare delle aspettative che non vengono poi soddisfatte. Altrimenti l’utente, deluso, finirebbe con lasciare anzitempo il sito facendo svanire ogni possibilità di conversione.
Particolarmente significativo è la qualità del contenuto sul sito. I contenuti di alta qualità che soddisfano le aspettative dei visitatori sono i più promettenti in termini di conversioni. Perciò vale la pena di puntare su diversi tipi di contenuto (testuale, video, immagine, ecc.) per offrire la maggior diversità possibile, nel rapporto più adeguato. Un ruolo centrale lo hanno anche le già menzionate Call-to-Action, la cui formulazione e posizionamento rappresentano uno dei compiti di maggiore importanza dell’ottimizzazione delle conversioni. Qui di seguito alcune misure per una ottimizzazione del contenuto promettente:
- Implementazione dei contenuti personalizzati, legati al comportamento degli utenti, come ad esempio proposte di prodotti e di articoli.
- Frequenza delle parole chiave ben calcolata, in particolar modo in quei passaggi altamente rilevanti per le conversioni desiderate.
- Integrazione di tutorial in formato video che aiutano i visitatori a capire e scoprire la vostra offerta web e che spiegano il processo d’acquisto o il funzionamento della funzione di ricerca interna.
- Utilizzo di elementi figurativi come intestazioni, grassetto ed elenchi