VPS
In questa categoria trovi informazioni e assistenza per configurare e gestire i VPS.
VPS - Informazioni generali VPS - Primi passi - VPS: primi passi
- Visualizzare la password iniziale di un server cloud
- Utilizzare la console remota per accedere a un server (VPS Linux e VPS Windows)
- Connettersi a un server Windows tramite desktop remoto
- Connettersi ad un server Linux tramite SSH
- Installare Plesk (VPS Windows e VPS Linux)
- Modificare la lingua di default su un server Windows 2019 o 2022
- Informazioni importanti per la sicurezza del tuo server
VPS - Amministrazione - Panoramica: Server (VPS)
- Avviare un server
- Riavviare il server (VPS)
- Attivare il filtro antispam su Plesk
- Configurare il filtro antispam su Plesk
- Modifica della lingua del Plesk Panel
- Installare un certificato SSL su Plesk
- Configurare un dominio su un server con Plesk per Linux (primo accesso su Plesk)
- Configurare un dominio su un server con Plesk per Linux (Plesk è stato già configurato)
- Configurare un account e-mail su un server cloud con Plesk
- Creare un piano di hosting su Plesk Obsidian (primo accesso a Plesk)
- Configurare Plesk come name server
- Installare uno stack LAMP su un server con CentOS Stream 9
- Installare uno stack LAMP su un server con CentOS 7 o CentOS Stream 8
- Installare lo stack LAMP su un Server Cloud con Ubuntu
- Creare un utente abilitato a sudo (Linux)
- Eliminare un utente abilitato a sudo (Linux)
- Creare un account amministratore aggiuntivo su un server Windows
- Eliminare un account amministratore su un server Windows
VPS - Firewall VPS - Indirizzi IP - IP pubblico: panoramica
- Creare un indirizzo IP pubblico (VPS)
- Rimuovere un indirizzo IPv6 aggiuntivo in un server Windows
- Assegnare un indirizzo IP ad un server già esistente
- Assegnare ad un server un nuovo indirizzo IP aggiuntivo
- Aggiunta di indirizzi IPv4 pubblici su un VPS
- Rimuovere gli indirizzi IPv4 pubblici su un VPS
- Attivare un indirizzo IP
- Eliminare un indirizzo IP
Pacchetto di backup - Benvenuto su Cloud Backup
- Proteggere dati e dispositivi mobili con una strategia di backup
- Cloud Backup: primi passi
- Cloud Backup: funzioni standard ed estensioni a pagamento
- Cloud Backup: funzioni supportate in base al sistema operativo
- Informazioni importanti sul backup dei dati di Microsoft 365
- Informazioni importanti sui pacchetti di backup
- Pacchetto di backup: una panoramica
- Attivare un pacchetto di backup
- Modificare un piano di backup già esistente
- Creare un piano di protezione
- Modificare un pacchetto backup
- Installare il Cyber Protection Agent (Mac)
- Installare un Backup Agent
- Installare e configurare l'applicazione Acronis Backup
- Ripristinare un backup su un disposivo mobile
- Eseguire il backup di un database MySQL
- Ripristinare un backup
- Ottenere i dati di accesso ad una console di backup
- Documentazione per l'utilizzo di un Backup Agent
- Cosa fare in caso di perdita della password crittografata?
- Eseguire il backup di un database MySQL su Linux
- Cloud Backup e MyDefender: aiuto in caso di problemi
- Disinstallare e successivamente reinstallare il Cyber Protection Agent
- Verifica del servizio di backup
- L'installazione di Cyber Protection Agent non riesce a causa di una versione errata del kernel (Ubuntu 18.04, Ubuntu 20.04 e Debian)
- L'installazione di Cyber Protection Agent non riesce a causa di una versione errata del kernel (CentOS 7)
- L'installazione del Cyber Protection Agent non riesce (messaggio di errore: snapapi fails to build)
- Informazioni importanti per il ripristino di un server Cloud IONOS con 0,5 GB di RAM
- Lo spazio di memoria occupato non viene visualizzato correttamente
- Eliminare un pacchetto di backup
Gestione del Cloud Panel