Un mercato di domini offre la possibilità di mettere domini all’asta senza grandi spese. In un grande mercato come Sedo trovate migliaia di potenziali acquirenti. Per proporre un dominio dovete creare un account nella casa d’aste e mettere in vendita il dominio. A seconda del mercato potete scegliere tra acquisto immediato o aste a tempo. Per evitare perdite è possibile stabilire un’offerta minima. Generalmente i siti di aste applicano una commissione in caso di vendita.
Prendendo come esempio Sedo vi spieghiamo come utilizzare correttamente un mercato di domini.
Primo passaggio: create un account su sedo.com.
Secondo passaggio: mettete in vendita il dominio registrandolo gratuitamente. Potete utilizzare l’opzione “Acquisto immediato” (senza offerte) o avviare un’asta. Sedo offre inoltre l’opzione “Premium” a pagamento per aumentare il traffico. Mettere in vendita un dominio è gratuito, ma per l’asta diretta si applica una commissione di 59 euro (prezzo valido a ottobre 2022).
Terzo passaggio: in caso di conclusione della vendita si applica una commissione compresa tra il 15 e il 20 percento. Dopodiché il sito provvede gratuitamente al trasferimento del diritto di proprietà all’acquirente e al servizio di amministrazione fiduciaria. Si aggiunge il codice di autorizzazione generato dal registrar che ricevete dal vostro fornitore di domini. Qui sta la differenza tra acquistare e registrare un dominio: non è infatti possibile comprare autonomamente un dominio. Con questa operazione acquisite piuttosto i diritti di utilizzo come proprietario del dominio.