La funzione di lazy loading predefinita fa parte delle impostazioni predefinite di WordPress. In realtà non è previsto che questa funzione venga disattivata. Per questo motivo, WordPress non dispone di un comando per la disattivazione nelle proprie impostazioni. Tuttavia, può avere senso disattivare la funzione, ad esempio se utilizzate un plugin con l’opzione di lazy loading. In questo modo evitate conflitti tra le due funzioni.
Per la disattivazione, è possibile utilizzare un plugin come a3 Lazy Load. In alternativa, potete utilizzare Disable Lazy Load, un plugin programmato appositamente per questo scopo. Basta attivarlo e la funzione di lazy loading di WordPress non funziona più.
In ogni caso, un plugin non è strettamente necessario. È anche possibile disattivare la funzione inserendo una voce nel codice sorgente. Prima di farlo, dovreste creare un tema child per garantire che le modifiche non vadano perse dopo l’aggiornamento del tema. Andate quindi nell’“Editor del file del tema” tramite la voce di menu “Aspetto” e aprite il file functions.php. Qui, inserite una nuova riga: