Per WordPress esiste una varietà di plugin progettati per semplificare la creazione degli slider.
I plugin con cui si possono creare slider su WordPress differiscono per funzionalità e gestione, a seconda del fornitore. Un buon plugin di WordPress dovrebbe essere facile da usare, soprattutto per i principianti, così da poter ottenere risultati in pochi clic. A questo scopo, sono molto utili sia una semplice integrazione del plugin che una disposizione dei contenuti tramite la funzione drag&drop.
È anche importante che lo slider di WordPress sia compatibile con i temi di WordPress più comuni e con altri plugin di uso comune del CMS. È bene eseguire aggiornamenti regolari per assicurarsi che lo slider si adatti alle innovazioni di tali temi.
A causa delle dimensioni del file, le immagini hanno un impatto significativo anche sulla velocità di caricamento di un sito web e quindi sul ranking (o posizionamento, in italiano) sui motori di ricerca. Pertanto, i plugin di WordPress per gli slider dovrebbero offrire opzioni aggiuntive per ridurre le dimensioni dei file d’immagine. Così facendo, le pagine si caricheranno velocemente, influendo positivamente sulla valutazione dei motori di ricerca. I plugin per gli slider di WordPress che vi presentiamo in questo articolo offrono opzioni per l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Inoltre, esistono anche altri modi per rendere i siti WordPress più veloci.
Uno slider di WordPress dovrebbe anche essere responsive. In questo modo i contenuti integrati, come foto e testo, vengono ridimensionati automaticamente per i diversi dispositivi. Esistono anche plugin che, per esempio, rimuovono lo slider quando il sito web viene visualizzato da un dispositivo mobile, così che il contenuto venga risolto staticamente: in questo modo le utenti e gli utenti potranno concentrarsi solo sull’essenziale.
Le opzioni di personalizzazione di uno slider in termini di design garantiscono l’integrazione ottimale di uno slider in un sito web esistente. In questo caso sono utili quei plugin per slider di WordPress che forniscono una libreria di elementi di design e consentono anche di modificare le immagini, ad esempio ritagliandole direttamente nello slider. Ciò facilita l’adattamento al design desiderato e rende obsoleti i programmi di editing delle immagini.