WooCommerce è un software di e-commerce facile da usare e quasi interamente gratuito per la creazione e la gestione del proprio negozio online. Poiché si tratta di un plug-in di WordPress, si rivolge in particolare agli utenti di quest’amato CMS.
L’elevata espandibilità rende WooCommerce adatto anche ai progetti più ampi, grazie alla community sempre pronta a dare consigli e indicazioni, mentre manca un'assistenza tecnica ufficiale. Questa non è offerta neppure nell'edizione Open source di Magento, mentre, per le edizioni commerciali, Adobe mette a disposizione un sistema di ticket che aiuta a trovare una soluzione in caso di problemi tecnici.
Per le suddette edizioni commerciali, in particolare, Magento si rivolge concretamente ai clienti aziendali che vogliono realizzare piattaforme di e-commerce grandi e strutturate. Per questo il software offre elevati standard di sicurezza, incredibili funzioni SEO e numerosi strumenti di marketing e B2B.
Per concludere, nella seguente tabella riassumeremo nuovamente gli aspetti salienti del confronto diretto “WooCommerce vs. Magento”.