Per piccole e medie imprese creare un negozio online con il sistema per negozi online Shopify è una buona scelta. Si tratta del resto di un software proprietario, vale a dire di un sistema che è l’opposto della realtà open source. I servizi di Shopify sono offerti solo da imprese omonime. Dopo una fase di prova di 14 giorni l’utente deve selezionare il software tra diverse opzioni e tariffe che differiscono nel prezzo, prestazioni e servizi offerti.
Rispetto a WordPress, Shopify si basa meno sulla versatilità, poiché l’hosting è gestito direttamente dall’azienda. Ciò però offre anche un grande vantaggio, i lavori di manutenzione e la sicurezza informatica dello shop online (inclusi gli aggiornamenti periodici) dal punto di vista della tecnologia dell’informazione (IT), sono gestiti direttamente da Shopify. Gli utenti con poche conoscenze tecniche, quindi, sono avvantaggiati poiché questo compito e queste responsabilità sono nelle mani degli esperti IT.
Questo approccio caratterizza l’intera offerta di Shopify: rispetto a WordPress, come clienti si paga uno specifico servizio e ci si può dedicare personalmente all’attività commerciale dello shop online. Sono disponibili diverse tariffe che contengono tutte le basi di un moderno shop online, calibrate sulle proprie esigenze.
Per quanto riguarda le funzioni, esse sono spiegate in tutorial completi sotto ogni aspetto e riassunte in linee guida adeguate. Se le proprie priorità sono commercio e marketing e non si desidera perdere inutilmente tempo nella cura del sito web, questa è la soluzione giusta.
Shopify, inoltre, è connesso con i canali di vendita attraverso i social media. Sono disponibili design predefiniti per i diversi settori e il sito web del negozio online è estensibile, comprensivo di tutti i dati scalabili. Anche la vendita nel mercato internazionale è possibile e semplice con Shopify. Sono supportate infatti ben 133 tipi di valuta e 5 lingue diverse.