3. Fase di sviluppo della clientela
Se le misure presentate finora sono le più frequenti nonché le più utilizzate, il passo seguente è la gestione delle relazioni con i clienti (CRM). Nella fase di sviluppo della clientela potete provare a scavalcare la concorrenza facendo leva su individualismo e creatività e creando un ciclo di vita del cliente quanto più lungo possibile. Oltre al servizio offerto riguardo alla prenotazione e alla consegna della merce, che dovrebbe essere costantemente alto, potete creare campagne di fidelizzazione per dare nuovo impulso alla vostra attività. Dimostrate il vostro valore per esempio attraverso:
- Giochi a premi / Sorteggi
- Offerte speciali / Sconti
- Condizioni Speciali come per esempio tempi di consegna brevi
Cercate inoltre il dialogo con i vostri acquirenti fedeli, verificando frequentemente il lorogrado disoddisfazione e dando spazio a eventuali proposte di miglioramento. Date ascolto alle opinioni dei clienti su social network come Facebook o Twitter. Se ignorate i vostri follower e utilizzate la piattaforma solo per motivi di marketing, questo si ripercuoterà presto sulla vostra reputazione. In molte aziende i canali social media rappresentano sempre il primo punto di contatto per via della loro facile raggiungibilità.