Il File Storage è una tecnologia di archiviazione in cui i dati sono memorizzati come file completi in una struttura gerarchica di cartelle e sono accessibili tramite percorsi univoci. È particolarmente adatta per i sistemi di file condivisi, come negli ambienti NAS o come classico file server nella rete aziendale.

IONOS Object Storage
Archiviazione sicura e a prezzi vantaggiosi

Archivia i tuoi dati in tutta sicurezza sui nostri server, e proteggili dagli accessi non autorizzati.

Che cos’è il File Storage?

Chi ha avuto modo almeno una volta di archiviare un file sul proprio PC, Mac o laptop, si è già imbattuto nel File Storage (anche denominato File-level Storage): i file vengono conservati come un tutt’uno in uno spazio selezionato sul disco fisso. Questo metodo si basa su due punti essenziali, a prescindere dal fatto che si archivino dati sul PC locale o su server aziendali:

  • File: tutti i dati vengono conservati sotto forma di file completi.
  • Gerarchia: i file si trovano in una struttura a cartelle e vengono richiamati tramite un percorso.

Diversamente dal Block Storage, un sistema con File Storage non scompone i dati di un file. Il file viene salvato come un tutt’uno e richiamato sempre in questa forma. A differenza dell’Object Storage, dove i dati sono memorizzati come oggetti con metadati in strutture piatte, il File Storage utilizza una gerarchia. Questa gerarchia risulta dal sistema di directory a più livelli: i file si trovano in cartelle, che a loro volta possono trovarsi in altre cartelle. In questo modo si creano dei percorsi di directory lunghi, che devono essere noti al sistema del computer o a un server. I percorsi consentono la navigazione in maniera tale che i file si possano richiamare di nuovo. Le informazioni sono memorizzate sotto forma di metadati.

I File-level Storage, al di là dei dischi fissi integrati, vengono utilizzati soprattutto in due diverse varianti:

  • Network Attached Storage (NAS): un dispositivo di archiviazione autonomo collegato a una rete, a disposizione di tutti gli utenti della rete.
  • Direct Attached Storage (DAS): un dispositivo di archiviazione direttamente collegato a un computer, sotto forma di disco rigido esterno.

Anche per la comunicazione tra dispositivo di archiviazione e computer entrano in gioco diversi protocolli:

Vantaggi e svantaggi del File Storage

Il vantaggio principale del File-based Storage è probabilmente che chiunque è in grado di comprendere il sistema. La gerarchia dei sistemi è un concetto noto non solo dall’informatica: anche nei comuni raccoglitori si lavora sostanzialmente con questo metodo. In generale, i sistemi con File Storage sono facilmente scalabili. Se si ha bisogno di più capacità, basta semplicemente integrare un altro dispositivo di archiviazione (ad esempio sotto forma di un nuovo server NAS) nella rete. Più partecipanti alla rete possono inoltre accedere contemporaneamente al dispositivo e apportare modifiche.

Se, da un lato, un File-level Storage dispone in linea di principio di un’ottima scalabilità e, per giunta, a prezzi convenienti, dall’altro, però, all’aumentare delle dimensioni, la navigazione si fa più complessa e il richiamo di singoli file sempre più lento. Questo problema viene oggi in parte risolto grazie all’uso dell’IA e dell’automazione, che archiviano automaticamente i file utilizzati raramente o analizzano in modo intelligente le statistiche di accesso.

Vantaggi Svantaggi
Prezzo contenuto Tempi di accesso lenti
Facile da usare
Facile da scalare

File-based Storage nella pratica quotidiana

Il File Storage sotto forma di NAS viene utilizzato nelle aziende (ma talvolta anche nelle reti locali), soprattutto come semplice file server. Il File Storage è la scelta giusta quando si devono mettere file (strutturati o meno) a disposizione di numerosi utenti. Grazie al sistema intuitivo, tutti gli utenti riescono allo stesso modo a far funzionare il dispositivo di archiviazione. Questo metodo di conservazione si rivela adatto anche all’archiviazione di file. Poiché qui non viene data affatto importanza a rapidi tempi di accesso, si possono conservare file a lungo termine senza problemi.

Il File Storage diventa sempre più rilevante anche negli scenari di Edge computing e IoT: negli ambienti di produzione, con sensori connessi o sistemi autonomi, è utile memorizzare i dati in locale e in modo strutturato per minimizzare le latenze e allo stesso tempo consentire un accesso centrale.

Archiviazione di file nell’ambiente cloud

L’architettura del File Storage è apprezzata anche nel cloud, sia in modo nativo sia attraverso i cosiddetti Storage Gateways. Questi ultimi collegano i file system locali con gli archivi cloud. In questo modo è possibile esternalizzare grandi quantità di file senza rinunciare alla struttura familiare di un file system gerarchico.

Inoltre, le aziende si affidano sempre più a sistemi di file globali e distribuiti per consentire a team e dipendenti in diverse sedi di accedere congiuntamente a file centrali.

Hai trovato questo articolo utile?
Vai al menu principale