Come eliminare un account Dropbox
Per eliminare il tuo account Dropbox gratuito, vai su “Impostazioni” e “Generale” nel tuo profilo e procedi con l’eliminazione del tuo account e di tutti i dati memorizzati. Se hai un abbonamento a pagamento, occorre prima disdirlo. La cancellazione definitiva di tutti i dati avviene dopo 30 giorni.
Guida rapida: come eliminare un account Dropbox
- Effettua il login su Dropbox utilizzando i tuoi dati di accesso.
- Fai clic sulla tua immagine profilo o sulle iniziali del tuo profilo.
- Vai su “Impostazioni” > “Tutti i file”.
- Seleziona la voce “Elimina account”.
Dropbox è uno dei provider di archiviazione cloud gratuiti più popolari. Nell’account Basic sono inclusi 2 GB di spazio di archiviazione. Tuttavia, potrebbe non essere sufficiente per chi deve eseguire il backup di molte foto o video o inviare di continuo file di grandi dimensioni. Per questo tipo di utenti può essere opportuno cercare alternative a Dropbox più potenti, informandosi sulle prestazioni migliori e facendo un confronto diretto tra i vari servizi di archiviazione cloud, ad esempio tra Dropbox e Google Drive. Ma a indurre gli utenti a cambiare servizio sono anche gli aspetti legati alla sicurezza.
Utilizzare Dropbox è per te fuori discussione? Se cerchi uno spazio di archiviazione più sicuro per foto, video e file, il software cloud Managed Nextcloud di IONOS è la soluzione ideale. Affidati a un’archiviazione dei dati centralizzata, multipiattaforma e sicura, presso data center certificati con sede nell’Unione Europea.
Come eliminare l’account di Dropbox: una guida
Se il volume di archiviazione offerto non è abbastanza per le tue esigenze o hai dubbi sul livello di sicurezza del servizio cloud, puoi eliminare il tuo account Dropbox seguendo i passaggi indicati di seguito.
Una volta eliminato l’account Dropbox, è necessario rimuovere anche l’applicazione dallo smartphone per liberare lo spazio di archiviazione utilizzato.
Primo passaggio: apri la pagina di login di Dropbox e accedi con i dati di accesso del tuo account. Nell’app non esiste un’opzione diretta per eliminare l’account, pertanto dovrai farlo utilizzando il browser sia su desktop che su smartphone.
Secondo passaggio: fai clic sulla tua immagine profilo o sulle tue iniziali in alto a destra sulla pagina dell’account.

Terzo passaggio: seleziona la voce “Impostazioni” e scorri la pagina verso il basso fino ad arrivare al pulsante “Elimina account”.
Quarto passaggio: fai clic sulla voce “Elimina account”. A questo punto potresti dover confermare che desideri davvero eliminare l’account. A tale scopo, scrivi la password nell’apposito campo e seleziona il motivo della cancellazione dell’account tra le opzioni proposte.


Una volta effettuata la richiesta di cancellazione del tuo account Dropbox, i dati memorizzati verranno eliminati dopo circa 30 giorni. Se desideri cancellare solo alcuni dati, assicurati di selezionare solo questi.
Sei alla ricerca di un’alternativa sicura e semplice a Dropbox che non richieda registrazione? In tal caso, IONOS HiDrive Share è la soluzione che fa per te. Grazie a HiDrive Share, infatti, potrai condividere e inviare fino a 2 GB di spazio di archiviazione con altri utenti online, il tutto gratis tramite un link di download.
Come disdire un abbonamento in caso di account a pagamento
Chi finora ha utilizzato Dropbox con un abbonamento a pagamento, dovrà disdirlo prima di cancellare il proprio account. In alternativa, è possibile annullare l’abbonamento nel proprio account andando alla voce “Impostazioni”. Qui seleziona “Abbonamento” e infine “Annulla abbonamento”. In questo modo verrai automaticamente declassato all’account Basic gratuito, che potrà essere cancellato come descritto sopra.
Se hai un account Dropbox Business, la procedura di eliminazione sarà un po’ più complicata: prima di tutto dovrai rimuovere tutti i membri del team Dropbox. Successivamente, rivolgiti all’assistenza per declassare l’account a Basic. A questo punto puoi abbandonare il team e cancellare l’account seguendo le istruzioni di base.
Cosa succede ai file salvati dopo l’eliminazione dell’account?
Quando elimini un account Dropbox, passano dai 30 ai 60 giorni prima che tutti i file salvati nel cloud vengano rimossi definitivamente. Pertanto, ti consigliamo di fare un backup di tutti i tuoi dati salvandoli su un disco esterno o un altro servizio cloud. Su Dropbox, i file eliminati possono essere ripristinati solo con un account Business, di conseguenza, una volta cancellato l’account, per tutti gli altri tipi di abbonamento i dati andranno irrimediabilmente persi dopo 30 giorni.
Per il backup dei dati il consiglio generale è quello di seguire sempre la regola del backup 3-2-1, sia con Dropbox che con qualsiasi altro servizio cloud. Questa regola prevede che si debbano fare almeno tre copie o backup dei dati importanti, privati o aziendali, di cui due su supporti di memoria e una in un luogo remoto e protetto (ad esempio, un cloud).
- Fino a 2 GB di dati
- Senza registrazione
- Privacy garantita