Il pulsante, o meglio l’integrazione del pulsante di vendita, è la soluzione più rapida per trarre profitto dalla propria connessione e dalla propria celebrità su Facebook. Una volta posizionato il link personalizzato, si può tracciare il traffico utente generato in tal modo facilmente, per poi analizzarlo. Oltre al pulsante nel proprio profilo, si consiglia l’utilizzo di link di questo tipo anche all’interno di alcuni postpertinenti pubblicati sul proprio canale.
Il Marketplace di Facebook è la risposta di Facebook ad altre piattaforme di vendita digitali. Segue il comprovato principio di successo per la vendita attraverso l’attivazione di inserzioni pubblicitarie che portano gli interessati a mettersi in contatto. Le trattative avvengono come di consueto, il che aumenta significativamente le possibilità di vendita e rende il canale F-Commerce (Facebook Commerce) molto interessante.
L’interfaccia e la struttura di un negozio Facebook non rappresentano per gli utenti del web con un po’ di esperienza alcuna novità eccezionale: questa funzione per la vendita su Facebook, ancora relativamente giovane, funziona secondo il principio utilizzato anche dagli e-commerce e dalle piattaforme di vendita come è, ad esempio, Amazon. Offre immagini, video e descrizioni del prodotto e naturalmente anche le recensioni degli acquirenti. Per quanto riguarda le descrizioni, con Facebook, queste possono essere lasciate solamente al negozio e non ai singoli prodotti.