Il dropshipping, noto anche come vendita a distanza, descrive un modello di business di e-commerce in cui il proprietario di un negozio online vende prodotti tramite Internet, senza doverli immagazzinare o spedire da solo. Questo compito spetta invece a un grossista o al produttore, che viene informato degli acquisti conclusi dai clienti e avvia quindi la spedizione degli articoli richiesti. C’è quindi un’interazione fra tre parti coinvolte: cliente, venditore online e grossista o produttore.
Questa forma indiretta di distribuzione presenta diversi vantaggi. Non dovendo investire il vostro tempo nello stoccaggio e nella spedizione dei prodotti, potete dedicarvi alla gestione della vostra attività e alla comunicazione con i clienti. Inoltre, evitate i costi aggiuntivi per il materiale di imballaggio e il rischio di spendere molti soldi su una vasta gamma di articoli, che alla fine pagherete di tasca vostra se non saranno venduti come previsto.
Tuttavia, il dropshipping non offre solo vantaggi. Oltre al fatto che come dropshipper non interagite direttamente con i vostri clienti, il successo del vostro negozio online dipende dalla scelta del grossista o produttore, da cui acquistate i vostri prodotti. Un fornitore di dropshipping affidabile è essenziale in questa forma di trading online.
Potete documentarvi su ulteriori vantaggi e svantaggi nel nostro articolo “Dropshipping: di cosa si tratta?“ che offre un’introduzione completa al modello di business dropshipping. E se volete saperne di più e concentrarvi sulla scelta dei prodotti, vi consigliamo il nostro articolo “I migliori prodotti per dropshipping“.