Dopo aver creato il vostro sito web immobiliare e averlo riempito di contenuti, potete finalmente pubblicarlo e farne il vostro nuovo biglietto da visita. Prima di metterlo online assicuratevi sempre di essere pienamente soddisfatti di ciò che avete ottenuto e che tutti gli elementi che lo compongono funzionino come dovrebbero (navigazione, pulsanti, link, moduli, ecc.). Ciononostante, potete apportare modifiche anche quando il sito è online. Tuttavia, ricordate che questo può causare problemi di navigazione che influiscono negativamente sulla soddisfazione dei visitatori e, di conseguenza, sul ranking sui motori di ricerca come Google.
La valutazione di Google è un aspetto che richiede un’attenzione continua: più le singole pagine del vostro sito web immobiliare sono in alto nella classifica dei risultati del motore di ricerca, maggiore è la probabilità che gli utenti si imbattano nella vostra offerta sul web. Attuare strategie per parole chiavi ben pianificate e regolarmente aggiornate deve essere una delle vostre priorità, così come anche:
Infine, un sito web immobiliare può aver bisogno anche di essere pubblicizzato attivamente. Aggiungete il vostro indirizzo web nelle inserzioni pubblicitarie su carta stampata, sui biglietti da visita e nei vostri documenti ufficiali, e promuovete il sito web sui canali social in cui siete attivi, come Facebook, Instagram o Twitter.