Creare un sito per artigiani è diventato molto facile da un punto di vista tecnico. Ci sono molti strumenti che permettono di evitarsi un corso base di HTML, CSS, JavaScript o PHP. Ogni strumento ha i suoi punti di forza, ma ci sono anche alcuni punti da considerare affinché la vostra attività principale non ne risenta mentre vi occupate del sito web.
Ricorrendo a un kit per la creazione di siti web come MyWebsite di IONOS avete a disposizione un design di base che spesso può essere adattato alle esigenze specifiche del settore con pochi clic. Tuttavia, le possibilità di progettazione sono limitate. Pertanto, un pacchetto di questo tipo spesso contiene già foto che si adattano bene al settore.
Un sistema di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress è facile da configurare, anche per i neofiti. Tuttavia, si dovrebbe avere una conoscenza di base su cosa sia un database e su come comunicare con un server. Il più grande vantaggio di un CMS è che il sito web finito per artigiani può essere gestito e manutenzionato dai dipendenti.