Homepage
Le prime impressioni sono importanti e questo vale anche per la presenza su Internet. Per ogni sito web, indipendentemente dal settore di provenienza e dallo scopo per cui è stato creato, occorre mettere nella homepage tutto ciò che l’utente desidera trovare a colpo d’occhio. Per il sito web di un medico, si tratta principalmente degli orari di ricevimento, del numero di telefono e dei servizi essenziali.
Ulteriori informazioni di contatto, indicazioni stradali e aggiornamenti dovrebbero essere rintracciabili il più rapidamente possibile attraverso la navigazione principale. In breve: per creare un sito web di uno studio medico, è meglio pensare prima di tutto a come si vuole progettare la homepage. Idealmente, dovrebbe fornire una panoramica di tutti i contenuti essenziali del sito.
Orari di ricevimento
Gli orari di ricevimento sono spesso il motivo principale per cui i pazienti visitano il sito web di uno studio medico. Dovrebbero essere già presenti sulla homepage, ma possono anche avere una propria voce di menu ed essere elencati di nuovo nell’area contatti. Ci sono anche siti web di medici che creano un footer con i propri orari di ricevimento in modo da poterli trovare alla fine di ogni pagina del sito.
Ma la presentazione sul proprio sito web è inutile se le informazioni non vengono costantemente aggiornate. Modifiche, cancellazioni, eccezioni negli orari di ricevimento devono essere indicati tempestivamente sul sito web del medico.
Aggiornamenti
La voce “Aggiornamenti” può coprire molto di più di un nuovo orario d’ufficio o di un cambio di personale. Ci sono sempre nuove scoperte mediche e i medici aggiornano costantemente le proprie conoscenze e partecipano a corsi di formazione, conferenze e seminari. Potete lasciare informazioni a riguardo nella categoria “Aggiornamenti”. Nella maggior parte dei casi sono sufficienti brevi riassunti, perché il vostro sito web si rivolge principalmente ai pazienti e meno ai colleghi interessati alle presentazioni mediche.
In questo modo trasmettete al paziente l’idea di essere al corrente dello stato attuale delle ricerche mediche. Ciò vale anche per i nuovi dispositivi medici, che dovrebbero essere menzionati anche sul vostro sito web.
Appuntamenti e altro ancora
Se create un sito web per il vostro studio medico, non dovrete perdere troppo tempo pensando a quali funzioni interattive integrare. Potete risparmiarvi uno user-centered design e concentrarvi piuttosto su un human-centered design, che nel migliore dei casi significa principalmente occuparsi della funzione di prenotazione degli appuntamenti.
Per fissare gli appuntamenti, si può facilmente integrare una funzione online: si tratta di modelli già pronti implementabili senza che sia necessario un particolare know-how. Queste funzioni si differenziano per il prezzo e la portata dei servizi: mentre alcune offrono solo una funzione per gli appuntamenti, altre includono un servizio completo ricordando automaticamente ai pazienti i propri appuntamenti e gestendo i risultati e le prescrizioni online.
Contatti
Uno studio medico al passo coi tempi deve essere in grado di offrire diverse possibilità di contatto sul proprio sito web, ovvero: numero di telefono, e-mail, eventualmente un modulo di contatto che aiuta a organizzare le richieste in ordine tematico.
Queste informazioni di contatto sono imprescindibili per uno studio medico. Inoltre, non può certo mancare l’indicazione dell’indirizzo e di come raggiungere lo studio. Aggiungere una mappa di Google Maps con l’esatta posizione è molto semplice. I visitatori del sito dovranno solamente fare clic su di essa e vedere direttamente come raggiungere lo studio dal proprio punto di partenza.
Prestazioni
Un sito web per medici dovrebbe offrire molti più contenuti di quelli che si possono trovare su un biglietto da visita, poiché i pazienti vorrebbero avere anticipatamente informazioni sui servizi dello studio. Sarebbe auspicabile proporre una suddivisione dettagliata delle prestazioni e dei relativi prezzi. Dovreste anche elencare tutti i servizi aggiuntivi legati alla presenza di particolari macchinari di cui disponete con annesse tariffe.
Presentazione del team
La fiducia è il legame più importante tra medico e paziente. Alla voce “Team” potete presentare tutti i membri dello studio. Le immagini dicono più di mille parole, perciò le foto devono essere luminose e dare un’impressione di competenza e cordialità. Vale la pena affidarsi alle mani di un fotografo professionista.
Informativa sulla privacy
Sul web, anche l’informativa sulla privacy fa parte dei contenuti imprescindibili di un sito se vengono raccolti dati personali. Questo vale per tutti i siti web che utilizzano un modulo di contatto o uno strumento di analisi web per valutare il numero di visite.