Consiglio 1: Scrivete per voi stessi, non per gli altri. Creare un blog di viaggi è uno sforzo personale. Anche solo per il bene della vostra credibilità, dovreste sempre rimanere fedele a voi stessi. Non scrivete di viaggi al solo scopo di fare soldi o di piacere agli altri.
Consiglio 2: Cercate di essere diversi. Ogni paese è stato già visitato, ogni panorama è già stato fotografato. Vi sono persino dei profili sui social network che mostrano le stesse pose di fronte a luoghi familiari. Cercate di trovare un angolo nuovo e personale per raccontare le vostre storie ed esprimere il vostro punto di vista.
Consiglio 3: Scambiate opinioni con una comunità. La comunità dei blogger è affiatata e si sostiene a vicenda, ma solo se entrambe le parti ne ricavano qualcosa. Sfruttate il potere delle relazioni con altri blogger e usatelo per aumentare la vostra visibilità.
Consiglio 4: Usate il potenziale della SEO. Come discusso in precedenza, vi sono molti modi per posizionare il vostro blog nei motori di ricerca, specialmente per gli elenchi degli articoli di viaggio indispensabili e i consigli di viaggio. Gli strumenti per le parole chiave vi aiuteranno a trovare i termini giusti e delle nuove idee.
Consiglio 5: Analizzate e ottimizzate il vostro blog di viaggi. Usate Google Analytics e altri tool di analisi per scoprire quanti visitatori ha il vostro blog di viaggi, quali contenuti sono particolarmente popolari e in quali aree dovete ancora migliorare.