Il software open source WordPress è una delle migliori soluzioni di gestione dei contenuti al mondo. Grazie a questo CMS è possibile avviare il proprio blog o creare un sito web dal design convincente, anche disponendo di poche conoscenze tecniche e avendo a disposizione un tempo limitato. La notorietà di quello che era conosciuto inizialmente come un software per blog, e che oggi continua a distinguersi con le sue molte funzioni, è dovuta in particolare all’ampia gamma di plugin disponibili.

Consiglio

Con Deploy Now puoi ospitare i tuoi primi 3 progetti GitHub gratuitamente sull’infrastruttura performante di IONOS. Prova subito l’hosting gratis di IONOS.

Descrizione Versione WordPress Installazioni (attive) Prezzo
Akismet protezione dai commenti spam 5.8+ più di 6 milioni da 9,95 €/mese
All In One Security suite di sicurezza completa 5.0+ più di 1 milione gratis
Antispam Bee protezione dai commenti spam 4.6+ più di 700.000 gratis
bbPress integrazione forum 6.0+ più di 100.000 gratis
Broken Link Checker controllo dei link interni ed esterni 5.2+ più di 600.000 gratis
Contact Form 7 moduli di contatto 6.6+ più di 10 milioni gratis
Gravity Forms moduli di contatto e gestione dati 6.5+ sconosciuto da 59 $
Loginizer protezione contro attacchi di forza bruta 3.0+ più di 1 milione gratis
LuckyWP Table Of Contents indice dei contenuti 4.7+ più di 100.000 gratis
MemberPress area membri 6.0+ più di 300.000 da 359 $/anno
MonsterInsights strumento di analisi 5.6.0+ più di 3 milioni da 249 $/anno
Ninja Forms moduli di contatto 6.5+ più di 700.000 gratis
OptinMonster toolkit di marketing 4.7+ più di 1 milione da 7 $/mese
Rank Math SEO ottimizzazione per motori di ricerca 6.3+ più di 3 milioni da 98 $/anno
Really Simple Security protezione SSL/TLS 5.9+ più di 5 milioni gratis
Restrict Content Pro paywall 6.0+ più di 10.000 da 99 $/anno
SearchWP miglioramento della ricerca WordPress 4.8+ più di 50.000 da 99 $/anno
Slider, Gallery, and Carousel by MetaSlider gallerie e slider per immagini 5.0+ più di 600.000 gratis
Solid Security Pro suite di sicurezza 6.5+ più di 800.000 da 99 $/anno
Squirrly SEO Pro suite SEO 5.3+ più di 100.000 da 9.99 $/mese
TablePress creazione e gestione tabelle 6.2+ più di 700.000 gratis
Taqyeem funzione di valutazione 5.2+ più di 2.000 (acquisti) da 29 $
The Events Calendar calendario 6.5+ più di 700.000 da 149 $/anno
The SEO Framework suite SEO 6.0+ più di 200.000 da 84 $/anno
Ultimate Member area membri 5.5+ più di 200.000 gratis
WooCommerce piattaforma di e-commerce 6.6+ più di 7 milioni gratis
Wordfence Pro suite di sicurezza 4.7+ più di 5 milioni da 149 $/anno
WP Fastest Cache Premium strumento per la cache 3.3+ più di 1 milione da 49 $
WP Meta SEO meta informazioni e link 4.7+ più di 70.000 gratis
WPML multilingue 4.7+ più di 1 milione da 39 $/anno
WP Rocket strumento per la cache e il lazy loading 5.8+ più di 320.000 da 59 $/anno
WPtouch Pro ottimizzazione per i dispositivi mobili 4.2+ più di 500.000 da 79 $/anno
W3 Total Cache strumento per la cache 5.3+ più di 1 milione gratis
YARPP suggerimenti articoli o pagine 3.7+ più di 100.000 gratis
Yoast SEO Free suite SEO 6.5+ più di 13 milioni gratis

Le utili estensioni di WordPress si installano rapidamente e ampliano la piattaforma con numerose funzionalità: la selezione spazia dalle estensioni per l’ottimizzazione per i motori di ricerca e una maggiore sicurezza agli strumenti di e-commerce fino ai plugin per i social media.

Che cos’è un plugin per WordPress?

WordPress offre già nella versione di base le funzioni principali per creare nuove pagine e collegarle tra loro. Tuttavia, il sistema di gestione dei contenuti dispiega tutto il suo potenziale solo con i plugin, che ne ampliano notevolmente le funzionalità. Che si tratti di estensioni per negozi, sicurezza, ottimizzazione per i motori di ricerca o collegamenti ai social media: le estensioni di WordPress consentono di ampliare la piattaforma open source in modo che sia perfettamente adattata alle esigenze di ciascun webmaster.

Un plugin per WordPress è un programma aggiuntivo. Amplia il codice dell’applicazione web, integrando una nuova funzionalità. In termini precisi, quindi, ogni estensione o adattamento del codice di WordPress è un plugin. Gli utenti esperti con conoscenze di programmazione hanno inoltre la possibilità di modificare il codice da soli e di scrivere nuove funzioni nel file functions.php di un tema o di creare un proprio plugin per WordPress. Durante il download delle estensioni di WordPress, dovresti sempre assicurarti che la fonte sia affidabile e sicura (come, ad esempio, il repository di WordPress o il centro app di IONOS).

os_0nWKOe_o.jpg Per visualizzare questo video, sono necessari i cookie di terze parti. Puoi accedere e modificare le impostazioni dei cookie qui.

I migliori plugin gratuiti per WordPress

Le estensioni di WordPress sono create da un’enorme comunità di sviluppatori. Il singolo sviluppatore decide se un’estensione è scaricabile gratuitamente o a pagamento. Spesso esistono anche entrambe le versioni di uno stesso plugin, in cui la versione gratuita presenta funzioni limitate e solo con l’acquisto dell’estensione l’utente potrà beneficiare di tutte le funzionalità. Nei paragrafi seguenti ti presentiamo la nostra selezione dei migliori plugin gratuiti per WordPress.

Consiglio

Crea un blog con il pacchetto Hosting WordPress di IONOS. In questa tariffa di hosting sono già compresi i plugin di WordPress più importanti e popolari; inoltre, non dovrai preoccuparti dell’ottimizzazione, degli aggiornamenti di sicurezza e della manutenzione perché IONOS se ne occuperà per te.

I migliori plugin gratuiti di WordPress per l’ottimizzazione per i motori di ricerca

Yoast SEO Free

Un plugin per la SEO dovrebbe essere integrato in ogni progetto WordPress. Ormai anche i blogger non professionisti conoscono l’importanza di poter essere trovati rapidamente su Google. Yoast SEO è uno dei migliori plugin di WordPress per migliorare il proprio posizionamento nei risultati di ricerca di Google.

Immagine: Pagina iniziale del plugin di WordPress Yoast
Pagina iniziale del plugin di WordPress Yoast; fonte: https://yoast.com/

Con la versione gratuita dell’estensione, puoi preparare il tuo progetto WordPress in modo che aderisca ai criteri di Google e hai la possibilità di controllare automaticamente la leggibilità dei tuoi testi. Mentre l’edizione di base si limita a una parola chiave principale, con Yoast SEO Premium puoi pianificare meglio la tua strategia, includendo più parole chiave.

Vantaggi Svantaggi
Analisi della leggibilità dei testi Versione gratuita si limita a una parola chiave
Molte ottimizzazioni automatiche come URL canonici e meta tag Supporto previsto solo nell’edizione premium

WP Meta SEO

Anche WP Meta SEO ti aiuta a rendere il tuo sito WordPress più adatto ai motori di ricerca. Il plugin permette di influenzare i fattori più importanti dell’ottimizzazione on-page direttamente dal back end di WordPress, non solo modificando titoli e meta descrizioni, ma anche gestendo link interni e permalink o creando una sitemap XML.

Immagine: Sito dell’estensione di WordPress WP Meta SEO
Sito dell’estensione di WordPress WP Meta SEO; fonte: https://www.joomunited.com/it/prodotti-wordpress/wp-meta-seo

Nella variante gratuita, WP Meta SEO ti supporta anche nell’integrazione delle immagini: l’estensione WordPress non solo assicura che le immagini siano visualizzate nella dimensione appropriata, ma fornisce anche importanti funzioni per l’ottimizzazione delle immagini per i motori di ricerca al fine di ottenere un migliore posizionamento tra i risultati di ricerca delle immagini.

Vantaggi Svantaggi
Funzioni complete per ottimizzare le immagini per i motori di ricerca Aggiornamenti e supporto solo per la versione a pagamento
Creazione di sitemap HTML e XML Creazione automatizzata delle sitemap solo nella versione a pagamento
Consiglio

Nel nostro articolo “SEO su WordPress per principianti” ti forniamo alcuni utili consigli per realizzare un progetto WordPress adatto ai motori di ricerca.

W3 Total Cache

Il caching è una soluzione ottimale per mantenere i tempi di caricamento del tuo progetto WordPress ai livelli più bassi possibili, facendo così una buona impressione sia con i tuoi visitatori e le tue visitatrici che con Google. Le pagine che sono state caricate una prima volta vengono memorizzate nella cache, in modo che non sia necessario avviare una nuova query del database quando si riapre il sito. L’estensione di WordPress W3 Total Cache serve a implementare questa misura, generando pagine HTML statiche e quindi assicurando tempi di caricamento più brevi. Questo permette di migliorare le prestazioni delle tue pagine migliorando la user experience di chi visita il tuo sito web.

Immagine: W3 Total Cache sul sito dello sviluppatore BoldGrid
W3 Total Cache sul sito dello sviluppatore BoldGrid; fonte: https://www.boldgrid.com/w3-total-cache/
Vantaggi Svantaggi
Supporta il caching di oggetti Nessuna opzione per il lazy load (disponibile solo per Google Maps nell’edizione pro)
Ampia gamma di funzioni già nell’edizione gratuita La configurazione del plugin di WordPress dal back end potrebbe essere più semplice
Consiglio

Nel nostro articolo di approfondimento sui migliori plugin di WordPress di caching trovi alcune alternative a W3 Total Cache. Inoltre, sempre sulla Digital Guide, scopri come rendere più veloce un sito con WordPress.

I link non più funzionanti sono fastidiosi e possono causare molti problemi: frustrazione per i visitatori e le visitatrici del sito e una brutta reputazione per i motori di ricerca, che valutano questi link negativamente. Controllare tutti i link manualmente, tuttavia, non è più fattibile una volta che il tuo progetto web ha raggiunto determinate dimensioni. Per questo corre in tuo aiuto il plugin Broken Link Checker

Immagine: wordpress.org: pagina dei plugin con “Broken Link Checker”
wordpress.org: pagina dei plugin con “Broken Link Checker“; fonte: https://wordpress.org/plugins/broken-link-checker/

L’estensione per WordPress controlla automaticamente e regolarmente tutti i link interni ed esterni del sito (anche nella sezione dei commenti) e segnala i link interrotti. Il plugin può anche rilevare le immagini mancanti o i reindirizzamenti. Gli amministratori o le amministratrici ricevono le notifiche corrispondenti nella bacheca o per e-mail e hanno così la possibilità di sostituire o disattivare direttamente i link, le immagini e i reindirizzamenti difettosi.

Vantaggi Svantaggi
Facile da configurare Poche opzioni di personalizzazione
Sostituzione o disattivazione direttamente dal menu dei plugin

Antispam Bee

I blogger sono ormai abituati a fare i conti con lo spam nelle colonne dei commenti; tuttavia, non risulta vantaggioso né per il posizionamento sui motori di ricerca né per l’esperienza d’uso. Per mettere fine al fastidioso spam hai a disposizione strumenti come Antispam Bee: questo plugin di WordPress blocca i bot di spam prima che possano accedere ai moduli o ai campi dei commenti. Opzionalmente, l’estensione può anche controllare la presenza di spam nelle pagine già archiviate di un blog.

Immagine: wordpress.org: pagina dei plugin con “Antispam Bee”
wordpress.org: pagina dei plugin con “Antispam Bee”; fonte: https://it.wordpress.org/plugins/antispam-bee/

Nella dashboard, le statistiche di spam aggiornate quotidianamente mostrano i valori per il tasso di rilevamento e il totale dei commenti bloccati. Un altro vantaggio di Antispam Bee: è esplicitamente conforme al Regolamento generale sulla protezione dei dati.

Vantaggi Svantaggi
Completamente conforme al GDPR
Molto efficace contro lo spam

Le migliori estensioni gratuite di WordPress per la progettazione dei contenuti

LuckyWP Table of Contents

I sommari sono un mezzo collaudato per strutturare un blog o le pagine di un sito. Aiutano il lettore o la lettrice a comprendere la struttura dei testi più velocemente e servono anche come ausili di classificazione per i crawler dei motori di ricerca. Un’estensione per WordPress che genera automaticamente un indice sulla pagina desiderata è LuckyWP Table of Contents.

Immagine: Pagina informativa su “LuckyWP Table of Contents” sulla pagina dello sviluppatore
Pagina informativa su “LuckyWP Table of Contents” sulla pagina dello sviluppatore; fonte: https://theluckywp.com/product/table-of-contents/

Il plugin utilizza i titoli definiti (H1, H2, H3, ecc.) per questo scopo. Nelle impostazioni, l’utente può anche determinare il design e il posizionamento dei contenuti o specificare a partire da quale titolo il plugin dovrebbe creare l’indice.

Vantaggi Svantaggi
Facile da usare
Inserimento del sommario a scelta tramite shortcode, l’editor Gutenberg o widget

Yet Another Related Posts Plugin (YARPP) potrebbe sembrare complicato dal nome. Tuttavia, il plugin di WordPress fornisce fondamentalmente una funzione molto semplice ma comoda per elencare i post o le pagine pertinenti all’argomento sotto gli articoli. Con questo semplice trucco si mira ad aumentare il tempo di permanenza dei visitatori e delle visitatrici sul sito offrendo loro contenuti più rilevanti.

Immagine: Sito ufficiale di Yet Another Related Posts Plugin (YARPP)
Sito ufficiale di Yet Another Related Posts Plugin (YARPP); fonte: https://yarpp.com/

Per implementare i consigli di YARPP nel miglior modo possibile anche a livello visivo, sarebbe meglio avere conoscenze pregresse di CSS.

Vantaggi Svantaggi
Facile da usare Richiede molte risorse nei progetti di grandi dimensioni
Algoritmo potente per il rilevamento automatico di post e pagine correlate

Se vorresti mostrare una serie di immagini o foto, i plugin per le gallerie di immagini come “Slider, Gallery and Carousel by MetaSlider” sono la soluzione perfetta. Questa comoda estensione per WordPress ti aiuta a pubblicare le immagini in gallerie, slider o caroselli sul tuo sito web.

Immagine: Sito di MetaSlider
Sito di MetaSlider; fonte: https://www.metaslider.com/

Seleziona le immagini e le foto dalla tua libreria multimediale di WordPress e poi trascinale nel modello MetaSlider desiderato, che puoi posizionare ovunque all’interno del tuo progetto. Successivamente, puoi anche definire metadati e link adeguati.

Vantaggi Svantaggi
Buon supporto Non è possibile integrare clip di YouTube e Vimeo in slider, gallerie e caroselli nella versione gratuita
Supporto SEO incluso

TablePress

Il plugin gratuito TablePress è l’ideale se hai intenzione di creare tabelle sul tuo sito web WordPress. Puoi riempirle con testi e immagini, ma anche con link e linguaggi di scripting come JavaScript. È anche possibile importare e disegnare tabelle usando i CSS.

Immagine: Homepage del plugin di WordPress TablePress
Sulla homepage del plugin di WordPress TablePress trovi tutte le informazioni importanti e puoi anche visualizzare una versione demo; fonte: https://tablepress.org/
Vantaggi Svantaggi
Creazione e gestione di tabelle in modo facile
Importazione ed esportazione di massa

I migliori plugin di WordPress gratuiti per l’integrazione di forum e negozi online

bbPress

bbPress trasforma il tuo progetto in un forum personalizzabile o ne aggiunge uno al sito web già esistente. L’amministratore o l’amministratrice ha la possibilità di stabilire se il forum deve essere accessibile a tutti i visitatori e a tutte le visitatrici o se è necessario registrarsi per leggere o scrivere messaggi. Il plugin di WordPress per forum permette anche di mettere in evidenza (“Sticky”) o chiudere (“Closed”) determinati argomenti.

Immagine: Sito di bbPress
Sito di bbPress; fonte: https://bbpress.org/

L’impostazione di un forum con bbPress funziona facilmente tramite un account admin principale; con pochi clic un’area dedicata alla community viene installata e adattata alle proprie esigenze.

Vantaggi Svantaggi
Supporto multisito Layout standard esteticamente molto antiquato
Disponibili più di cento estensioni per la personalizzazione di un forum bbPress

WooCommerce

Grazie al plugin di WordPress per l’e-commerce WooCommerce è possibile realizzare un negozio online completo. Soprattutto chi è agli inizi e parte con un inventario limitato beneficia della possibilità di gestire tutti i processi di e-commerce più importanti, come la selezione della gamma di prodotti, la spedizione o il pagamento, attraverso la familiare interfaccia di WordPress.

Immagine: Pagina iniziale di WooCommerce
Pagina iniziale di WooCommerce; fonte: https://woocommerce.com/

È possibile personalizzare la navigazione e il design di un negozio online creato con WooCommerce grazie all’assistente di installazione che genera solo una navigazione principale con le quattro voci di menu “Shop”, “Carrello”, “Cassa” e “Il mio account”. Per soddisfare le esigenze dei negozi online più grandi e professionali, lo sviluppatore Automattic offre funzioni premium (a pagamento) per questo plugin di WordPress per l’e-commerce. Scopri di più su come configurare un negozio WordPress con WooCommerce nel nostro articolo “Creare un negozio online con WordPress”.

Consiglio

Con l’Hosting WooCommerce di IONOS puoi scegliere facilmente il piano più adatto e iniziare subito con il tuo negozio online. Avvia ora il tuo negozio online sicuro, con certificato SSL, protezione DDoS e tempi di caricamento veloci inclusi!

Vantaggi Svantaggi
Configurazione veloce e facile di un proprio negozio online Conformità alle leggi europee sugli e-commerce solo con un’altra estensione
Grande community Supporto in altre lingue migliorabile

Ultimate Member

Che si tratti di un forum o di un negozio online, un progetto web che include la registrazione degli utenti come elemento centrale deve avere un’eccellente gestione degli utenti. L’estensione WordPress Ultimate Member sostituisce la gestione standard degli utenti del CMS e trasforma la registrazione di utenti o clienti sul tuo sito in un gioco da ragazzi.

Immagine: Screenshot del sito ultimatemember.com
Screenshot del sito ultimatemember.com; fonte: https://ultimatemember.com/

Con Ultimate Member crei in maniera facile e veloce un’area dedicata al login e alla registrazione, oltre che profili utente personalizzabili, direttamente dal front end. Se necessario, si possono anche configurare directory specifiche per gli utenti registrati.

Vantaggi Svantaggi
Pacchetto completo per una gestione permanente degli utenti Esposto ad attacchi hacker
Usabilità elevata grazie allo strumento drag and drop con campi predefiniti Supporto migliorabile per la versione di base gratuita

Contact Form 7

Per il successo del tuo progetto online, è essenziale essere reperibili per i tuoi utenti in caso di domande o problemi. Dato che WordPress non fornisce moduli preinstallati, l’uso di un plugin di WordPress per il modulo di contatto come Contact Form 7 è altamente consigliato.

Immagine: Pagina informativa su Contact Form 7 nella directory dei plugin di WordPress
Pagina informativa su Contact Form 7 nella directory dei plugin di WordPress; fonte: https://en-gb.wordpress.org/plugins/contact-form-7/

L’estensione, che dispone di tutte le funzioni più importanti, è integrabile in modo facile e veloce. Tuttavia, per adattare il modulo di contatto anche visivamente alle proprie esigenze sono necessarie conoscenze di base di CSS.

Vantaggi Svantaggi
Tiene conto della privacy degli utenti (già nella configurazione standard) Guide disponibili solo in inglese
Ampliabile (ad esempio con una protezione aggiuntiva dallo spam) La modifica sul piano visivo richiede conoscenze CSS

Ninja Forms

C’è un altro plugin per i moduli che non solo ha un nome carino, ma è anche estremamente pratico: con Ninja Forms puoi aggiungere moduli (di contatto) al tuo sito WordPress, in cui gli utenti possono inserire i loro dati come nome, indirizzo e-mail e numero di telefono. Questi moduli possono anche essere completati con opzioni di pagamento. In questo modo, i visitatori e le visitatrici del tuo sito web hanno la possibilità di effettuare facilmente pagamenti tramite PayPal, carta di credito e simili.

Immagine: Homepage del plugin di WordPress Ninja Forms
Sulla homepage del plugin di WordPress Ninja Forms vengono elencati i suoi vantaggi; fonte: https://ninjaforms.com/
Vantaggi Svantaggi
Facile da utilizzare anche per chi è agli inizi
Molteplici possibilità di creazione per moduli (di contatto)

Le migliori estensioni di WordPress gratuite per una maggiore sicurezza

Really Simple Security

Per ragioni di sicurezza e una valutazione ottimale da parte di Google, è doveroso criptare la trasmissione dei dati sul tuo sito web WordPress con SSL/TLS o HTTPS. Il plugin Really Simple Security (prima conosciuto come Really Simple SSL) ti supporta in questo senso; tutto quello di cui avrai bisogno sarà solo un certificato valido.

Immagine: Sito web di Really Simple Security
Sito web di Really Simple Security; fonte: https://really-simple-ssl.com/

Se hai un certificato già a disposizione e hai installato Really Simple Security, attiva la crittografia SSL/TLS con un semplice clic. Se desideri impostare anche altri meccanismi di sicurezza come HTTP Strict Transport Security, una protezione del login con password o un firewall è necessario ricorrere all’edizione Pro a pagamento.

Vantaggi Svantaggi
Controllo automatico dello stato di sicurezza attuale Il plugin deve rimanere sempre attivo
Funziona con tutti i certificati

Loginizer

Gli attacchi di forza bruta sono da anni tra i metodi maggiormente adottati dai criminali informatici a causa della loro semplicità. Con la versione base gratuita dell’estensione di WordPress Loginizer puoi proteggere efficacemente il tuo progetto web da questo tipo di attacco.

Immagine: Screenshot del sito di Loginizer
Screenshot del sito di Loginizer; fonte: https://www.loginizer.com/

Se abiliti Loginizer nel tuo progetto WordPress, il plugin bloccherà automaticamente per 15 minuti tutti gli indirizzi IP che hanno effettuato più di tre tentativi di login errati. In caso l’episodio si ripeta, il periodo viene aumentato a 24 ore. Naturalmente, puoi rimuovere manualmente gli indirizzi IP dalla blacklist in qualsiasi momento.

Vantaggi Svantaggi
Protezione efficace contro gli attacchi di forza bruta Richiede molte risorse
File di log chiaro con tentativi di login falliti

All In One Security

WordPress è diventato sempre più sicuro nel corso degli anni, ma la sua crescente popolarità lo ha anche portato a essere sempre più obiettivo dei criminali informatici. Con l’estensione gratuita per WordPress All In One Security puoi innalzare il livello di sicurezza del tuo progetto a un nuovo livello grazie a caratteristiche come un firewall personalizzato, protezione da attacchi di forza bruta, scansione di sicurezza e protezione dallo spam.

Immagine: Sito del plugin “All In One Security”
Sito del plugin “All In One Security”; fonte: https://teamupdraft.com/all-in-one-security/

Per gli elementi di sicurezza particolarmente critici, come il nome utente dell’amministratore o la condivisione dei file, il plugin premium mostra una panoramica concreta con interruttori on e off nel pannello. Nella dashboard dell’estensione, puoi anche visualizzare un punteggio di sicurezza specifico per le tue pagine, da cui puoi dedurre lo stato attuale del tuo progetto.

Vantaggi Svantaggi
Ampia scelta di funzioni per la sicurezza
Facile anche per chi è agli inizi grazie a spiegazioni semplici da comprendere

I migliori plugin premium (a pagamento) per WordPress

Dopo i nostri consigli sui migliori plugin gratuiti per WordPress, ti presentiamo ora le migliori estensioni a pagamento, chiamate spesso anche plugin premium. Si tratta di prodotti che di solito offrono una vasta gamma di funzioni e spesso sono anche legati a un’offerta speciale di supporto da parte del produttore.

I migliori plugin premium di WordPress per l’ottimizzazione per i motori di ricerca

WPtouch Pro

Questo plugin a pagamento di WordPress WPtouch Pro consente di ottimizzare a fondo il layout e la funzionalità del tuo sito web per i dispositivi mobili. L’uso di questa estensione assicura che una variante mobile-friendly della versione desktop sia offerta sullo stesso URL, senza alterare l’output originale. Opzionalmente, il contenuto completo può essere trasferito in maniera identica o adattato in modo personalizzato. Per esempio, è possibile generare menu alternativi o pagine di destinazione più adatte ai vari dispositivi mobili.

Immagine: Screenshot del sito di WPtouch Pro
Screenshot del sito di WPtouch Pro; fonte: https://www.wptouch.com/

WPtouch Pro è una delle soluzioni mobili supportate da Google e proprio per questo motivo il sito viene automaticamente segnalato come “mobile friendly”. A seconda del pacchetto scelto, puoi utilizzare il plugin per più progetti WordPress (1, 5, 20 o 50).

Vantaggi Svantaggi
Una soluzione mobile supportata da Google L’abbonamento per un progetto non include tutti i temi
Utilizzabile senza conoscenze di programmazione

WP Rocket

WP Rocket è la prima scelta per molti esperti e molte esperte quando si tratta di migliorare il proprio posizionamento su Google. Tra le varie funzioni, il plugin premium di WordPress si assicura anche che tutte le pagine di un progetto siano caricate nella cache, rendendo così il loro caricamento più veloce. A questo scopo, un bot “preload” simula una visita al sito web a intervalli regolari.

Immagine: Sito del plugin premium di WordPress WP Rocket
Sito del plugin premium di WordPress WP Rocket; fonte: https://wp-rocket.me/it/

Inoltre, WP Rocket riduce il tempo di caricamento comprimendo automaticamente tutti i file statici, come documenti HTML, JavaScript e CSS. Grazie alla funzione lazy load, il browser del visitatore o della visitatrice del sito web carica tutte le immagini incorporate solo quando rientrano nel viewport (area di visualizzazione) dell’utente.

Vantaggi Svantaggi
Ottimizzazione del database Nessuna versione di prova gratuita
Funzione di lazy loading

Squirrly SEO Pro

Squirrly SEO Pro rende l’ottimizzazione per i motori di ricerca del tuo progetto WordPress molto facile. Per questo, il plugin premium di WordPress offre una varietà di funzioni SEO utili e potenti, basate sull’intelligenza artificiale, come suggerimenti regolari di parole chiave, una procedura guidata per gestire blog, analisi di content marketing o la funzione “Focus Pages”, che mette in evidenza automaticamente le pagine più promettenti del tuo sito o negozio online per l’ottimizzazione.

Immagine: Sito del plugin premium di WordPress Squirrly SEO
Sito del plugin premium di WordPress Squirrly SEO; fonte: https://plugin.squirrly.co/

Con i pacchetti “Pro”, “Webdev Kit” e “Business” puoi utilizzare le caratteristiche di Squirrly su 5 o 10 pagine WordPress.

Vantaggi Svantaggi
Funzioni efficaci per la ricerca delle parole chiave Una ricerca delle parole chiave più approfondita è disponibile solo nei pacchetti “Webdev Kit” e “Business”
Suggerimenti SEO in tempo reale

WP Fastest Cache Premium

Nel segmento premium, quasi nessun plugin riesce a competere con WP Fastest Cache per quanto riguarda il caching. Utilizzando Mod_Rewrite, il plugin genera contenuti HTML statici per ottimizzare i tempi di caricamento del tuo progetto web. Quando pubblichi nuovi contenuti, la cache esistente delle rispettive pagine verrà cancellata automaticamente. Inoltre, puoi escludere qualsiasi pagina dalla cache, se necessario.

Immagine: Screenshot del sito di WP Fastest Cache
Screenshot del sito di WP Fastest Cache; fonte: https://www.wpfastestcache.com/

WP Fastest Cache Premium offre anche varie funzioni che vanno ben oltre il caching. Infatti, il plugin premium per WordPress ti aiuta anche nell’ambito SEO fornendo funzioni per unire e minimizzare il codice CSS e JavaScript nonché convertire le immagini in formato WebP.

Vantaggi Svantaggi
Funzioni per l’ottimizzazione di immagini Nessuna documentazione ufficiale
Esclusione di specifiche pagine dal caching

The SEO Framework

Il plugin premium The SEO Framework si è specializzato nella SEO white hat conforme a Google. L’estensione ottimizza WordPress per i motori di ricerca con l’obiettivo di accelerare la SEO: il plugin è fino a 12 volte più veloce della concorrenza. Inoltre, The SEO Framework offre funzionalità come la protezione contro gli attacchi SEO e un elevato grado di automazione.

Immagine: Screenshot del sito web di The SEO Framework
Screenshot del sito web di The SEO Framework; fonte: https://theseoframework.com

The SEO Framework è disponibile in tre varianti: “Pro” (2 pagine), “Business” (20 pagine) e “Agency” (200 pagine). Inoltre, esiste una versione gratuita per testare il plugin senza costi aggiuntivi.

Vantaggi Svantaggi
Estendibile con estensioni Richieste API limitate per mese
Prestazioni eccellenti

Rank Math SEO

Con il plugin per WordPress Rank Math SEO hai accesso a numerose funzioni che ti supportano nell’ottimizzazione per i motori di ricerca del tuo sito web: da un tracker per il ranking che rivela come stiano andando le tue pagine sui motori di ricerca, a un contenuto di IA che ti dà suggerimenti in termini di parole chiave e altro ancora. Il plugin ha tre pacchetti a pagamento: Pro, Business e Agency. C’è anche una versione gratuita, in cui mancano però quasi tutte le funzioni utili.

Immagine: Sito dell’estensione WordPress Rank Math SEO
Sul sito del plugin Rank Math SEO trovi tutte le informazioni importanti e puoi anche provare una versione demo; fonte: https://rankmath.com/it/
Vantaggi Svantaggi
Molte pratiche funzioni SEO Nella versione gratuita mancano quasi tutte le funzioni
Struttura chiara

I migliori plugin premium per funzioni di analisi e marketing per WordPress

OptinMonster

Senza visitatori e visitatrici ricorrenti, il successo a lungo termine del proprio progetto web è difficile da raggiungere. Una buona gestione dei lead gioca quindi un ruolo molto importante nel supporto di un sito web. Soprattutto chi gestisce negozi online e blog deve fare affidamento su strumenti appositi per guadagnarsi clienti e lettori abituali. Una delle migliori soluzioni a questo proposito è il plugin premium di WordPress OptinMonster.

Immagine: Sito del plugin premium per WordPress OptinMonster
Sito del plugin premium per WordPress OptinMonster; fonte: https://optinmonster.com/

Grazie all’editor drag and drop integrato, è possibile creare moduli accattivanti in pochi minuti, ad esempio per ottenere l’indirizzo e-mail dell’utente per un primo contatto. Con semplici test A/B e statistiche dettagliate, puoi anche misurare e analizzare il successo delle diverse varianti.

Vantaggi Svantaggi
Creazione di campagne realizzabili facilmente in pochi minuti Poche integrazioni con strumenti di terze parti
Supporto eccellente

Taqyeem

Una funzione di valutazione sul sito o sotto i vari articoli offre una buona opportunità per misurare il grado di soddisfazione dei visitatori e delle visitatrici del sito. Nei negozi online le valutazioni servono inoltre come raccomandazione di vendita per i potenziali acquirenti. Inoltre, le valutazioni che possono essere presentate nei risultati di Google e gli altri motori di ricerca forniscono anche un valore aggiunto agli utenti. Con Taqyeem, l’azienda egiziana TieLabs ha lanciato uno dei più riusciti plugin di WordPress per integrare un sistema di valutazione per gli utenti e presentare una panoramica delle valutazioni dei prodotti (ad esempio come parte dei rapporti di prova).

Immagine: Screenshot del plugin Taqyeem
Screenshot del plugin per WordPress Taqyeem; fonte: https://tielabs.com/product/taqyeem-plugin/

Le valutazioni presentate possono essere personalizzate con il plugin premium, con più di 500 Google Web Fonts, varie opzioni tipografiche e tre schemi di valutazione (stelle, punti e percentuali) disponibili.

Vantaggi Svantaggi
Valutazioni di qualità comprensive di pulsanti Non disponibile nella directory dei plugin di WordPress
Tre diversi schemi di valutazione L’ultimo aggiornamento risale a più di due anni fa

MonsterInsights

Se desideri misurare il successo del tuo progetto web in numeri, il plugin premium di WordPress MonsterInsights ti mette a disposizione la base giusta. In combinazione con Google Analytics, l’estensione presenta in una dashboard chiara e ben strutturata tutte le cifre rilevanti in tempo reale, come il numero di pagine visitate, la frequenza di rimbalzo, il tempo medio di permanenza o i dispositivi usati dagli utenti. È possibile anche il monitoraggio dei negozi online per WooCommerce, Easy Digital Downloads, LifterLMS e MemberPress.

Immagine: Sito web di MonsterInsights
Sito web di MonsterInsights; fonte: https://www.monsterinsights.com/

Con MonsterInsights è possibile monitorare anche varie altre sezioni del tuo progetto WordPress, tra cui rientrano il download di file, moduli di contatto, link e tag, nonché l’andamento del punteggio SEO e della parola chiave principale. Per ogni categoria di monitoraggio, l’estensione WordPress fornisce regolarmente rapporti chiari e di facile lettura. Caseproof offre anche una versione gratuita del plugin chiamata MonsterInsights Lite, con meno caratteristiche ma buona da testare prima di decidere di passare a un pacchetto a pagamento.

Vantaggi Svantaggi
Possibilità complete per monitorare ogni tipo di progetto web Relativamente costoso
Nessuna registrazione necessaria per servizi di terze parti

SearchWP

Dal momento che la funzione di ricerca su WordPress non è ottimale e soprattutto non è affatto facile trovare contenuti del sito web più vecchi, è stato creato il plugin SearchWP. Ma non è solo la ricerca sul tuo sito che viene migliorata. Con un aggiornamento alla versione Pro, per esempio, hai accesso a Metrics, una funzione che ti mostra cosa cercano gli utenti. Con queste informazioni, puoi cambiare e ottimizzare il contenuto del tuo sito web di conseguenza, il che è particolarmente interessante per chi dispone di un negozio online e vuole scoprire quali prodotti attirano maggiormente l’interesse dei clienti.

Immagine: Sito dell’estensione WordPress SearchWP
Il sito di SearchWP ti mostra direttamente i problemi di ricerca più comuni con WordPress che possono essere risolti con SearchWP; fonte: https://searchwp.com/
Vantaggi Svantaggi
Funzione di ricerca migliorata
Uno sguardo nel comportamento di ricerca degli utenti

I migliori plugin premium di WordPress per la progettazione dei contenuti

WPML

Se desideri offrire i tuoi contenuti web in diversi paesi, avrai bisogno di creare versioni del tuo sito in diverse lingue per assicurarti di fornire un’esperienza d’uso ottimale a più visitatori e visitatrici possibili. Il plugin premium di WordPress WPML di OnTheGoSystems fornisce le funzioni appropriate a questo scopo: con ausili alla traduzione per articoli, pagine, tassonomia e menu, così come il rilevamento automatico della lingua del browser, il pacchetto di base offre tutte le funzioni per creare un blog multilingue.

Immagine: Screenshot del sito del plugin per WordPress WPML
Screenshot del sito del plugin per WordPress WPML; fonte: https://wpml.org/it/

Il pacchetto più costoso “Multilingual Agency” garantisce agli utenti l’accesso a opzioni di traduzione aggiuntive per tradurre anche i widget o i testi di temi, plugin e altre estensioni di WordPress. Per coordinare il lavoro su progetti multilingue, questa versione di WPML consente anche la gestione delle traduzioni con più utenti.

Vantaggi Svantaggi
Gestione semplice di 65 lingue Non funziona con tutti i temi di WordPress
Editor di traduzione integrato (necessario almeno il pacchetto “Multilingual CMS”)

The Events Calendar

Se desideri presentare un calendario sul tuo sito WordPress, puoi farlo con il plugin premium The Events Calendar. In alternativa, è possibile utilizzare l’estensione per creare calendari con nuovi eventi o integrare i dati esistenti da Meetup, Eventbrite, Google Calendar, iCalendar o altri siti e applicazioni.

Immagine: Screenshot del sito del plugin per WordPress The Events Calendar
Screenshot del sito del plugin per WordPress The Events Calendar; fonte: https://theeventscalendar.com

Il codice di The Events Calendars è stato progettato per essere particolarmente usufruibile dagli sviluppatori e dalle sviluppatrici, che potranno sbizzarrirsi grazie alle numerose possibilità di personalizzazione da esso offerte. Inoltre, sono disponibili diverse modalità di visualizzazione per presentare gli eventi inseriti, per esempio, elencati in una lista per giorno, settimana o mese. C’è anche una versione gratuita del plugin, anche se manca di funzioni essenziali come il supporto premium e la gestione degli eventi.

Vantaggi Svantaggi
Integrazione tramite shortcode
Adattamento automatico degli orari degli eventi per il rispettivo fuso orario

Restrict Content Pro

Una gestione delle iscrizioni ben strutturata è indispensabile per offrire contenuti premium. L’estensione per WordPress Restrict Content Pro supporta gli utenti nell’implementazione di un paywall e offre anche funzioni per l’organizzazione dei membri. Lo strumento permette di creare un numero illimitato di pacchetti di iscrizione, che possono essere facilmente dotati di diversi permessi di accesso.

Immagine: Restrict Content Pro: screenshot del sito
Restrict Content Pro: screenshot del sito; fonte: https://restrictcontentpro.com

Restrict Content Pro dispone di interfacce per servizi di pagamento come 2Checkout, Stripe e PayPal.

Vantaggi Svantaggi
Integrazione per WooCommerce Molte funzioni richiedono estensioni aggiuntive
Interfacce a servizi di pagamento come PayPal

MemberPress

MemberPress è un altro plugin premium di WordPress per la gestione dei contenuti esclusivi del sito web. Le proprietà dei diversi pacchetti di abbonamento come il prezzo, il contenuto disponibile o la durata dell’abbonamento o del periodo di prova possono essere definite in dettaglio. La pagina di registrazione, attraverso la quale i visitatori e le visitatrici acquistano la rispettiva offerta, viene poi generata automaticamente da MemberPress, che include anche un pulsante per l’opzione di pagamento desiderata.

Immagine: Screenshot del sito di MemberPress
Screenshot del sito di MemberPress; fonte: https://memberpress.com/

L’estensione invia, se desiderato, delle notifiche per e-mail, per esempio quando una nuova iscrizione è stata conclusa, una transazione è fallita o un utente ha cambiato il suo pacchetto. Alla voce “Rapporti”, questo plugin di WordPress mostra statistiche dettagliate su tutti gli abbonamenti, i pagamenti attivi e quelli effettuati in precedenza.

Vantaggi Svantaggi
Integrazioni per servizi di terze parti come PayPal, Mailchimp, ConvertKit o Help Scout Difficile da utilizzare
Funzione per la creazione di buoni Manca un elenco dei membri

Gravity Forms

Con il plugin Gravity Forms hai a tua disposizione uno strumento WordPress con il quale è possibile creare moduli in pochissimo tempo e incorporarli nel tuo sito web utilizzando la funzione drag and drop. Inoltre, in questo modo puoi raccogliere e gestire facilmente i dati che ricevi dagli utenti. Il plugin offre tre piani di licenza tra cui scegliere: Basic, Pro ed Elite. Quando effettui l’aggiornamento alla versione Basic, ottieni componenti aggiuntivi Pro e/o Elite che permettono di aggiungere ulteriori estensioni. Tra queste vi è Capsule CRM, un componente software che fornisce un sistema di gestione delle relazioni con i clienti.

Immagine: Sito dell’estensione WordPress Gravity Forms
Sul sito dell’estensione WordPress Gravity Forms vieni, ad esempio, inoltrato direttamente alle opzioni di acquisto e a una versione demo; fonte: https://www.gravityforms.com/
Vantaggi Svantaggi
Creazione versatile di moduli Integrazione dei moduli più difficile rispetto ad altri plugin
Ampia scelta di componenti aggiuntivi

I migliori plugin premium di WordPress per una maggiore sicurezza

Akismet

Akismet di Automattic è la soluzione premium per contrastare lo spam sui siti web. Questo servizio di filtraggio esiste dal 2005 ed è disponibile per impostazione predefinita nella versione base per tutti gli utenti che ospitano il loro progetto su WordPress.com.

Immagine: Screenshot del sito di Akismet
Screenshot del sito di Akismet; fonte: https://akismet.com/it/

Per poter utilizzare le funzionalità del plugin premium di WordPress anche per i siti commerciali, è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile. I due pacchetti offerti a questo scopo, “Plus” ed “Enterprise” (o “Enterprise Plus”), sono caratterizzati da statistiche estese e supporto prioritario da parte del produttore. L’estensione viene aggiornata regolarmente per poter reagire prontamente alle nuove tecniche di spam.

Vantaggi Svantaggi
Controllo spam avviene su server esterni (risparmio di risorse) Necessaria una chiave API per l’utilizzo
Vasto database di spam La trasmissione degli indirizzi IP a server esterni comporta problemi in termini di protezione dei dati

Wordfence Pro

Con Wordfence hai un pacchetto di sicurezza per WordPress che protegge il tuo progetto 24 ore su 24 da malware e altri attacchi dei criminali informatici. L’elemento principale è rappresentato dal firewall di WordPress, che riceve aggiornamenti regolari, ad esempio per rilevare immediatamente le firme di malware conosciute e rimuovere tempestivamente il malware rilevato dal server.

Immagine: Screenshot del sito del plugin per WordPress Wordfence
Screenshot del sito del plugin per WordPress Wordfence; fonte: https://www.wordfence.com/

Un’ulteriore protezione è fornita dallo strumento integrato per la scansione di malware, dalle verifiche regolari dei file principali di WordPress e dai controlli di vulnerabilità. Se necessario, Wordfence Pro ti permette anche di limitare i tentativi di login sul server per impostare una protezione di base contro gli attacchi di forza bruta.

Vantaggi Svantaggi
Aggiornamenti regolari per firewall e strumento di rilevamento malware Per garantire un funzionamento perfetto del plugin devi passare in breve tempo alle nuove versioni di WordPress
Rileva le modifiche apportate ai file essenziali di WordPress

Solid Security Pro

Solid Security Pro è un altro plugin premium per WordPress dedicato alla protezione dei progetti WordPress. Dopo aver installato l’estensione, è possibile avere una panoramica delle numerose funzioni di sicurezza tramite la “Security Dashboard” nel back end e configurarle a proprio piacimento. Tra le varie funzioni, iThemes Solid Security Pro offre uno strumento per la scansione di malware, il rilevamento degli errori 404 per la lotta contro i bot e la possibilità di sostituire l’URL predefinito per il login di utenti e amministratori.

Immagine: Sito di Solid Security Pro
Sito di Solid Security Pro; fonte: https://ithemes.com/security/

iThemes Solid Security Pro offre anche diverse funzioni per rendere il login del tuo progetto WordPress il più sicuro possibile per tutte le parti coinvolte. Per esempio, puoi usare il plugin per assicurarti che gli utenti impostino password forti al momento della registrazione. Il login in sé può essere protetto tramite autenticazione a due fattori (app mobile, e-mail o codice di backup).

Vantaggi Svantaggi
Configurazione dell’autenticazione a due fattori Alcune funzioni come il controllo dei file modificati (disattivabile) rallentano le prestazioni del sito
Possibilità di rendere obbligatorie per tutti o per determinati utenti l’uso di password forti

Le migliori fonti per le estensioni di WordPress

Naturalmente, parlare dei “migliori plugin per WordPress nel 2025” risulta piuttosto complicato e arbitrario: questo poiché gli interessi e le esigenze degli amministratori e delle amministratrici di siti possono variare parecchio da caso a caso, e probabilmente solo alcuni dei plugin presentati risulteranno rilevanti per tutti gli utenti. Per questo motivo, consigliamo di ricercare autonomamente anche altre estensioni che si potrebbero adattare alle proprie necessità. Il già citato repository ufficiale di WordPress, a cui si può anche accedere direttamente tramite il sistema di gestione dei contenuti, è senza dubbio la fonte più rilevante per i plugin di WordPress. Così come per il Centro App di IONOS, ogni nuova estensione viene controllata in termini di funzionalità e affidabilità, rendendo in questo modo il download sempre molto sicuro.

Tuttavia, esistono anche altre fonti per le estensioni, specialmente per quanto riguarda i plugin premium di WordPress che sono esclusivamente a pagamento e non sono elencati nella directory ufficiale:

  • CodeCanyon: quando si tratta di estensioni a pagamento ricche di funzionalità, non si può non parlare di CodeCanyon. La directory della piattaforma online, che vende anche estensioni per altri sistemi di gestione dei contenuti come Joomla o Drupal, contiene oltre 5.300 plugin per WordPress. I risultati possono essere visualizzati per prezzo, categoria, volumi di vendita o valutazione tramite un filtro di ricerca.
  • accessPress: accessPress offre un mix di oltre 100 plugin WordPress gratuiti e a pagamento da scaricare o acquistare. Per tutte le estensioni elencate è possibile accedere a informazioni dettagliate (descrizione, data di rilascio, prezzo, licenza, data dell’ultimo aggiornamento, ecc.), documentazione e un’anteprima dal vivo.
  • GitHub: nuove estensioni di WordPress sono anche regolarmente rilasciate su GitHub. Tuttavia, la ricerca è relativamente complicata, dato che si può cercare solo nell’intera piattaforma degli sviluppatori. Tuttavia, se cerchi negli oltre 199.000 repository disponibili con le estensioni di WordPress troverai moltissimi plugin utili.

Quanti plugin di WordPress si possono installare?

Non c’è limite alle estensioni aggiuntive che possono essere installate per WordPress. La quantità di plugin non influisce necessariamente sulle prestazioni di un sito web. Quindi è presumibile che anche con un gran numero di estensioni installate, la velocità del progetto non venga intaccata. Molto più cruciale del numero è la qualità dei singoli plugin di WordPress. Infatti, in certe circostanze, anche una singola estensione programmata in modo errato può peggiorare significativamente le prestazioni o causare altri problemi.

Consiglio

Per evitare di incorrere in problemi tecnici, i plugin dovrebbero sempre essere scelti consapevolmente e controllati regolarmente per accertarsi se siano ancora necessari. Altrimenti, si rischia di perdere velocemente la visione d’insieme sulle estensioni installate; un problema simile può però essere evitato scegliendo l’opzione Hosting WordPress di IONOS. Questi pacchetti di hosting, infatti, mettono a tua disposizione una selezione fissa di plugin, sempre funzionali e di alta qualità.

Dove memorizza WordPress le estensioni?

Il fatto che l’installazione di nuovi plugin venga effettuata direttamente all’interno di WordPress semplifica notevolmente l’ampliamento del sistema di gestione dei contenuti. Non importa se il rispettivo pacchetto viene trovato e scaricato tramite la ricerca integrata o integrato tramite la funzione di importazione, basta che l’utente segua le istruzioni della procedura guidata per aggiungere e attivare la funzione desiderata. L’elenco pratico di tutte le estensioni WordPress implementate aiuta inoltre nella loro gestione. Il CMS ordina automaticamente i plugin installati in strutture di cartelle, mettendo tutte le estensioni nella cartella wp-content/plugins. I file delle lingue e le traduzioni delle estensioni, invece, finiscono nella cartella wp-content/languages.

N.B.

I file di un plugin di WordPress possono anche essere installati copiandoli manualmente nelle cartelle sopramenzionate.

WordPress: installare i plugin con la giusta attenzione

Esistono numerosi plugin gratuiti per WordPress e ne vengono aggiunti ogni giorno di nuovi. Ma troppi plugin creano ben presto confusione nel back end. Inoltre, sorge il pericolo di “interazioni” imprevedibili. A causa dell’incompatibilità di programmi e componenti diversi, possono sorgere rapidamente falle di sicurezza. Per questo motivo dovresti installare solo i plugin che usi regolarmente. Molti plugin amministrativi possono essere disinstallati dopo un solo utilizzo.

Hai trovato questo articolo utile?
Vai al menu principale